LA STORIA DEL TROFEO LAIGUEGLIA DA OGGI E' UN "SEGMENTO" DEL MUSEO DIGITALE DIFFUSO DEL CICLISMO

NEWS | 25/05/2023 | 08:02

La storia del Trofeo Laigueglia, giunto nel 2023 alla sua 60° edizione, è diventata oggi un “segmento” del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo, realizzato da ExtraGiro in collaborazione con Len Service Onlus.


Scaricando gratuitamente sul proprio smartphone l’app del Museo, infatti, è ora possibile accedere ai contenuti relativi alla classica che ogni anno, storicamente, apre il calendario ciclistico italiano dei professionisti.


Sul segmento dedicato a Laigueglia si possono trovare foto d’archivio, video, podcast, rassegna stampa e racconto testuale di una storia lunga già 60 anni.

E per chi naviga i contenuti del Museo trovandosi fisicamente sul territorio di Laigueglia, sono a disposizione contenuti esclusivi, geolocalizzati: tra questi, le interviste al vincitore della prima edizione (1964), Guido Neri, e a Filippo Pozzato, l'unico ad aver vinto tre edizioni della corsa.

Realizzato da ExtraGiro in collaborazione con Len Service Onlus, il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo è l'app che consente di scoprire i territori d'Italia attraverso la lente del ciclismo e delle sue storiche sfide.

Una piattaforma digitale su cui sono già stati aggiunti nuovi segmenti, popolati da nuovi contenuti testuali, foto e video, e ora anche in formato podcast, in continuo aggiornamento.

Tra i segmenti già mappati, oltre a Laigueglia: Aprica e Mortirolo, Campo Imperatore, Cave di Carrara, Imola, Passo Fedaia, Passo Maniva, Passo Valles, Pian delle Fugazze, salita della Rosina, Selvino - San Pellegrino, Sestola, Terminillo, Tre Cime di Lavaredo e Urbino.

Per scaricare l’app del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo, disponibile sia per iOS che Android, seguire il percorso qui indicato: www.extragiro.it/extragiro/nasce-il-museo-digitale-diffuso/.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024