VALTELLINA EBIKE FESTIVAL, TUTTO PRONTO A MORBEGNO PER UN GRANDE WEEKEND

EVENTI | 24/05/2023 | 08:15

Tutto pronto per il Valtellina Ebike Festival 2023 in programma sabato 27 e domenica 28 maggio a Morbegno, in bassa Valtellina. Il famoso weekend dedicato alle e-MTB inaugura la stagione del cicloturismo in Valtellina con una ricca proposta di iniziative per tutti, sia in centro città che sui sentieri.


Ad aprire la IV edizione, sabato 27 maggio, è come sempre la Festival Ride, il tour super-panoramico di 40 chilometri e accessibile a tutti, che porta alla scoperta della “Costiera dei Cech”. Un’escursione che include passaggi tra vigneti, borghi storici e boschi del versante Retico, con uno spettacolare panorama che abbraccia il fondovalle fino al Lago di Como.


Domenica 28 maggio sono invece in programma escursioni guidate nei luoghi più iconici dell’area di Morbegno. Gusto di Valtellina è dedicato a chi ama conoscere il territorio a ritmo lento: un tour di livello facile, con pranzo “diffuso” a base dei prodotti tipici più buoni in location da fotografare. Pochissimi i posti ancora disponibili.

L’adrenalina è invece il punto forte della Trail Experience, tour enduro che vede la partecipazione della leggenda della mountain-bike Hans Rey come special guest. Il tour si sviluppa sui trail delle Api Orobie e prevede anche un bel momento di folklore con polenta in alpeggio e canti di montagna in compagnia degli Alpini. Anche qui, i posti disponibili sono ormai limitatissimi.

Già fully booked da diverse settimane è il tour Val Masino e Foresta Incantata by Bonaldi, dove i partecipanti hanno l’opportunità di percorrere e ammirare una delle più belle aree naturalistiche italiane.

Il valore aggiunto della IV edizione del Valtellina Ebike Festival è sicuramente la e-Enduro, il più importante circuito italiano per e-mtb. Le prove della tappa di Morbegno, previste durante tutto il week-end, vedono la partenza con passerella nel centro storico per poi proseguire su tracciati che saranno svelati poco prima della partenza. Al via più di cento riders con la presenza, tra gli altri, di Matteo Berta (tricolore in carica), Florian Nicolai (vice-campione del mondo assoluto 2019 e campione di Francia 2023), Marco Melandri (ex campione del mondo di motociclismo), Martino Lani (giovane promessa del Team Fristads Merida) e Damien Oton (pro-rider francese).

Piazza Sant’Antonio a Morbegno, punto di partenza e di arrivo di tutti i tour, è il centro del festival con il suo eBike Villagge: un’area expo ad ingresso libero con gli stand di MET Helmets e Consorzio Tutela Mele di Valtellina – i main-sponsor del festival, brand del mondo bike e consorzi di promozione turistica. In programma, sabato e domenica: show acrobatici di bmx con i riders di Stay Transfer, test di handbike con Ti-Rex e dei nuovi modelli di auto elettriche Volkswagen e Audi grazi al Gruppo Bonaldi.

Il programma completo dell’evento e la possibilità di iscriversi alle iniziative sono disponibili al sito www.valtellinaebikefestival.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024