GIRO D'ITALIA. OGGI A BERGAMO UNA TAPPA SENZA PIANURA

GIRO D'ITALIA | 21/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

La seconda settimana di Giro d'Italia si chiude con l'ormai tradizionale tappa di montagna in città, la Seregno-Bergamo di 195 km. Dopo la partenza da Seregno si scalano senza quasi tratti di respiro il Valico di Valcava, Selvino (versante classico), Miragolo San Salvatore e Valpiana (Roncola).


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.40 CLICCA QUI


Attorno a Bergamo si percorrono due anelli con un passaggio sulla linea di arrivo prima dell’ultimo anello. Dopo la discesa dell’ultima salita (Valpiana) ci sono qui 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo.

Nell'ordine questi sono i Gran Premi della Montagna da affrontare:
km 46.4 - Valico di Valcava - m 1336 (1ª cat.)
km 98.6 - Selvino - m 946 (2ª cat.)
km 111.3 - Miragolo San Salvatore - m 945 (2ª cat.)
km 164.4 - Roncola Alta - m 970 (2ª cat.)

Gli ultimi chilometri porteranno il gruppo attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve
strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Animata e laboriosa, Seregno sta progressivamente cambiando aspetto dotandosi di installazioni e sculture contemporanee che colorano e vivacizzano le otto piazze del suo centro storico pedonalizzato. Opere che, insieme ai murales commissionati ad affermati esponenti della Street art, sono parti del progetto “Arte Intorno” ideato per portare l’arte negli spazi della vita quotidiana. Solenne custode della storia cittadina è invece il torrione campanario, detto anche Torre del Barbarossa, adibito a campanile per la Basilica San Giuseppe sebbene in origine fosse una torre di segnalazione.Il Valico di Valcava fa onore al titolo di Terrazza della Lombardia e immette nelle valli bergamasche che saranno teatro di gran parte delle giornata in un continuo toboga tra di salite e discese. In Bassa Val Seriana, dove si trovano numerose aziende di abbigliamento sportivo tecnico tra cui Sitip, fornitore ufficiale delle maglie del Giro, è il Santuario della Madonna dello Zuccarello che cattura l’attenzione di chi predilige una pausa tra natura e misticismo. Si trova nei boschi a monte di Nembro poco distante dal Museo della Miniera e dell’Emigrante che racconta la faticosa storia recente di buona parte degli abitanti del luogo.

A Selvino, attrezzata stazione turistica, si va a caccia (fotografica) di tesori nel Bosco dei cristalli, luogo di rara magia dove è frequente avvistare cristalli di quarzo che per la loro bellezza sono chiamati le “Stelle di Selvino”.Bergamo è, insieme a Brescia, la Capitale italiana della Cultura 2023 e celebra l’evento con un fitto calendario di eventi. La scoperta della città può iniziare salendo sulla storica funicolare che porta alla Città Alta, luogo senza tempo dove si concentra la maggior parte dei monumenti. Piazza Vecchia è uno di quei luoghi da vere almeno una volta nella vita: il colpo d’occhio comprende il Palazzo della Ragione con la sua meridiana, il museo degli Affreschi, il Palazzo del Podestà e il Campanone, la torre simbolo di Bergamo. Bastano pochi passi, poi per entrare nel cuore religioso della città: la Piazza del Duomo con la Basilica di Santa Maria e la straordinaria Cappella Colleoni. Per sgranchirsi le gambe godendo belle visuali sulla città e la Pianura padana si passeggia poi sulle Mura Venete, cinque chilometri di grande bellezza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024