UCI. IN VISTA DEL TOUR ARRIVA LA PUNZONATURA DI BICICLETTE E MATERIALI

POLITICA | 15/05/2023 | 13:58

Se ne parlava da tempo, un mese fa è arrivato l'annuncio e oggi la dispositiva che riguarda la punzonatura delle biciclette e dei materiali che verranno utiizzati al Tour de France maschile e femminile diventa operativa con la pubblicazione sul sito dell'Uci. Ve la proponiamo in versione integrale.


Nel mese di aprile 2023, l'UCI ha pubblicato sul proprio sito web un documento intitolato "UCI Road Equipment Registration Procedure – 2023 Tour de France and Tour de Frances Women with Zwift" in vista dell'edizione 2023 delle due corse francesi.


Le consultazioni sull'UCI RERP erano state effettuate con le parti interessate del ciclismo professionistico, in particolare le squadre, sulla scia dell'UCI Women's WorldTour e dell'UCI WorldTour Seminar organizzato a Montecarlo (Monaco) alla fine di novembre 2022, durante il quale questo argomento è stato discusso.

L'UCI RERP è stato messo in atto in modo che le squadre abbiano un processo chiaro per la registrazione dell'attrezzatura che intendono utilizzare durante il Tour de France e il Tour de France Women with Zwift. Con questa procedura, l'UCI rafforza il proprio sistema di controllo della conformità normativa per le attrezzature e garantisce ulteriormente che queste ultime siano conformi - in particolare dal punto di vista della sicurezza e della disponibilità commerciale - ai regolamenti UCI esistenti che le squadre sono tenute a rispettare.

Se le squadre sono già tenute a registrare il proprio equipaggiamento all'inizio di ogni stagione come parte della procedura generale annuale di registrazione del team, così come ogni volta che intendono utilizzare nuovo equipaggiamento durante la stagione, è molto comune che venga fornito nuovo equipaggiamento loro dai rispettivi sponsor poco prima del Tour de France e del Tour de France Women with Zwift.

Con l'UCI RERP la pianificazione del processo di controllo della conformità delle attrezzature utilizzate durante il Tour de France e il Tour de France Women with Zwift è notevolmente migliorata. Questa misura consentirà a corridori e squadre di concentrarsi sulle proprie prestazioni senza dover prendere provvedimenti dell'ultimo minuto in relazione a nuove attrezzature, o rischiare di essere banditi poco prima dell'inizio della gara dall'uso di attrezzature non precedentemente controllate.

D'ora in poi, le squadre sono tenute a presentare con più di un mese di anticipo l'elenco delle attrezzature che utilizzeranno (secondo un elenco fornito dall'UCI, qualsiasi attrezzatura non è soggetta a tale obbligo). L'attrezzatura sarà poi controllata dall'UCI, che darà il via libera o meno al suo utilizzo durante le gare. Per i dirigenti, l'UCI ha sviluppato un'etichetta antimanomissione utilizzando la tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID). Questo tag RFID verrà posizionato sui telai i giorni prima degli eventi dai dipendenti dell'UCI. Il tag verrà scansionato a intervalli casuali durante le gare per garantire che l'attrezzatura utilizzata sia la stessa registrata pochi giorni prima. Una volta posizionato su una bicicletta, il tag RFID antimanomissione non può essere rimosso senza essere distrutto, rendendolo illeggibile dagli scanner UCI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024