CAMPIONATI ITALIANI, SVELATO IL PROGRAMMA DELL'APPUNTAMENTO TRICOLORE A COMANO

NEWS | 25/04/2023 | 09:48

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento coi Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, che tra due mesi si terranno in Trentino a nove anni dall’ultima volta. Gli organizzatori del GS Alto Garda, protagonisti quest’anno di una nuova entusiasmante edizione del Tour of the Alps, hanno annunciato il programma ufficiale della rassegna tricolore, in programma dal 22 al 25 giugno fra Comano Terme, Garda Trentino, Valle dei Laghi e Giudicarie Esteriori.


La rassegna trentina, allestita in collaborazione fra la società organizzatrice, il GS Alto Garda, la Provincia Autonoma di Trento, Trentino Marketing e APT Garda Dolomiti, metterà in palio nove titoli italiani in quattro giorni. 


Il programma dei Tricolori di Comano Terme scatterà giovedì 22 giugno a Sarche con le prove a cronometro riservate a Donne e Uomini Allievi (ore 09:00), Donne e Uomini Juniores (ore 11:30), Uomini U23 (15:30) e Uomini Elite (16:45). Nella giornata di venerdì 23 giugno si concluderà lo schedule delle gare contro il tempo con la prova Donne Elite alle 14:30.

Uomini Elite, U23 e Donne Elite si sfideranno su un tracciato di 25,7 Km con partenza e arrivo a Sarche. Gli Juniores affronteranno invece un segmento di 14,5 Km da Dro a Sarche, mentre gli Allievi saranno impegnati sul tratto pianeggiante di 7,1 Km che porta dal Lago di Cavedine a Sarche. L’attesa in queste giornate sarà concentrata su Filippo Ganna, il recordman dell’ora e due Campione del Mondo a cronometro che ha messo la rassegna tricolore fra i suoi obiettivi stagionali.

Il programma delle gare in linea scatterà invece sabato 24 giugno con la gara Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme a partire dalle 11:00. Conclusione affidata alle Donne Elite, domenica 25 giugno, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme a partire dalle 13:15.

Serviranno fondo e grandi gambe per laurearsi campioni italiani nelle due gare in linea, 227 Km per gli Uomini Elite e 148 Km per le Donne Elite. Le due prove si decideranno sul medesimo circuito finale di 16 km, che da Comano Terme si snoda verso Fiavè e la salita di Cavrasto (5,6 km al 5,2). Le donne lo ripeteranno in quattro occasioni per un dislivello complessivo della prova di 2.480 metri, mentre gli uomini percorreranno nove giri dell’anello finale per un dislivello complessivo di 3.730 metri. 

In precedenza, la gara maschile si svilupperà su un primo circuito di 39 km nelle Giudicarie Esteriori, da percorrere due volte, che tocca le località di Tione, Villa Rendena, Preore, Ragoli e Stenico. La prova femminile affronterà invece un tratto in linea di 82,5 km, che dopo la scalata del Passo del Ballino svelerà la vista del Lago di Tenno e del Lago di Garda.

I Tricolori di Comano Terme godranno di un importante richiamo a livello di visibilità mediatica: le due gare Elite saranno infatti trasmesse in diretta su Rai 2 – una prima volta per quanto riguarda il Tricolore al femminile – con l’emittente di Stato a curare anche la produzione delle immagini. Sono invece ancora in corso le verifiche di palinsesto per ciò che concerne la trasmissione in diretta delle prove a cronometro.

IL PROGRAMMA DEI TRICOLORI DI COMANO TERME 2023

Giovedì 22 giugno – Sarche Ore 09:00 – Cronometro Uomini e Donne AllieviOre 11:30 – Cronometro Uomini e Donne JuniorOre 15:30 – Cronometro Uomini U23Ore 16:45 – Cronometro Uomini Elite

Venerdì’ 23 giugno – Sarche Ore 14:30 – Cronometro Donne Elite

Sabato 24 giugno – Comano Terme Ore 11:00 – Prova in Linea Uomini Elite

Domenica 25 giugno – Comano Terme Ore 13:15 – Prova in Linea Donne Elite

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024