VAN DER POEL VA VELOCE E DIVENTA TESTIMONIAL DELLA LAMBORGHINI

PROFESSIONISTI | 24/04/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel ama la velocità: oltre alla passione per la bici, ha anche quella per le auto sportive. Questa sua passione per le automobili è stata premiata in maniera importante: la scorsa settimana il campione olandese è diventato testimonial per la Lamborghini di Anversa. La casa automobilistica italiana gli ha fatto trovare una Urus S con tanto di targa personalizzata “MVDP“.


Il desiderio di van der Poel di andare veloce su quattro ruote è stato esaudito dalla Lamborghini, che ha fornito una macchina capace di raggiungere i 305 km orari e di passare da 0 a 100 km in appena 3,5 secondi.


Mathieu van der Poel ha accettato volentieri l'incarico di ambasciatore del marchio italiano e potrà divertirsi a guidare la nuovissima Urus S, il cui valore è di circa 300.000 euro. Va detto inoltre che coloro che volessero avere la stessa versione di Mathieu Van der Poel dovranno aspettare il 2025, perché le vetture per il 2024 sono tutte esaurite.

Secondo il direttore della Lamborghini di Anversa,  Erik Michiels, MVDP è perfetto per ricoprire il ruolo di ambasciatore del noto brand italiano, perché è sinonimo di una guida perfetta, mentalità vincente e prestazioni rivoluzionarie, rispecchiando in pieno le caratteristiche della Ursus S.

«Testare questa macchina mi sembra più divertente rispetto ad una nuova bici da corsa - ha detto il campione olandese mentre era ad Anversa -. Penso che molto elegante in questa colorazione, con un colore più acceso darebbe troppo nell’occhio. Proprio per questo abbiamo deciso che sulla carrozzeria non ci saranno i miei sponsor e anche sulla mia maglia non verrà aggiunto il logo della Lamborghini».

Il colore sarà poco appariscente, ma dalla targa MVDP, si capisce facilmente chi è al volante di questa meravigliosa Lamborghini grigia.

Quando scenderà dalla bici, Mathieu van der Poel potrebbe prendere in considerazione l’idea di correre in macchina, ma per il momento preferisce non sbilanciarsi, rimanendo concentrato sulle corse in bici. «Mi piace anche correre con la macchina e ho anche ottenuto la licenza  per poter guidare sui circuiti in Belgio. Penso che testerò in pista la mia macchina nuova, ma garantisco che sulle strade normali guiderò rispettando sempre le regole».  

Le bici così come le auto, hanno avuto un ruolo importante nella vita di Van der Poel, non a caso anche la sua fidanzata, Roxanne Bertels, è una grande appassionata di auto e lavorava nel settore marketing della Porsche. Lei e Van der Poel si sono conosciuti in Finlandia, quando Mathieu venne invitato per guidare una Porsche sul ghiaccio e da quel giorno non si sono più separati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Francamente
24 aprile 2023 12:38 Cicorececconi
Queste notizie, hanno ben poco a che vedere con il ciclismo

Incredibile
24 aprile 2023 20:28 fido113
Al sottoscritto fa molto piacere sapere che un Brand del genere abbia scelto un "ciclista" per sponsorizzare il suo prodotto.

Francamente
25 aprile 2023 07:08 ideamia
in realta e una buona notizia , qualsiasi sport sopraviva grazie a sponsor. E Un buon esempio e vetrina per mostrare che anche ciclismo e un ottimo mezzo di pubblicità del proprio prodotto. e se si dice che ha poco che vedere con il ciclismo dimentica che ciclismo come il calcio consuma diciamo cosi parecchie soldi e se vogliono vedere una squadra italiana nel word tur ci vogliono i grandi sponsor(soldi)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024