LONGO BORGHINI. «FORSE POTEVO GIOCARMELA MEGLIO, MA DEVO ESSERE CONTENTA»

DONNE | 23/04/2023 | 13:40
di tuttobiciweb

Ancora una volta Elisa Longo Borghini ha dimostrato che le classiche del Nord sono le "sue" corse: la piemontese della Trek Segafredo ha colto uno splendido secondo posto a Liegi, costretta solo ad arrendersi di fronte allo strapotere di Demi Vollering che in questo momento è la ciclista numero uno del mondo.


«Sono molto contenta di quella che è stata una bella gara per me e per il Team. Abbiamo disputato una buona campagna nelle Ardenne con due terzi posti con Shirin van Anrooij all'Amstel e Gaia Realini alla Freccia Vallone, e oggi il mio secondo posto a Liegi. Abbiamo dimostrato di essere una squadra forte squadra con molte carte da giocare e questa è la nostra forza. Voglio davvero ringraziare le mie compagne di squadra, sono state davvero fantastiche».


E ancora: «Abbiamo eseguito il piano che avevamo studiato ieri con Ina Teutenberg. Avevamo Amanda Spratt nella prima fuga mentre Lizzie Deignan e Lucinda Brand hanno sempre tenuto me e Gaia Realini in prima fila. Quando siamo arrivate alla Roche aux Faucons sapevo che Vollering avrebbe attaccato. Quando si è lanciata, ho cercato di tenere il suo ritmo. Siamo arrivate allo sprint , ho dato il massimo ma alla fine lei è stata più forte, chapeau per lei. Ho provato ad arrivare ai 150 metri, sapevo che il vento veniva da destra, quindi ho provato a farla stare nel vento, ma era più veloce. Forse il finale me lo sono giocato un po' male, avrei dovuto mettere pressione a Vollering, ne terrò conto per il futuro».

L'analisi continua: «Mi sono sentita bene per tutta la gara. Per quanto riguarda il percorso, hanno tolto parti in cui normalmente puoi recuperare, quindi la gara è diventata molto più intensa. Bisognava andare sempre a tutta, era davvero difficile anche organizzare un inseguimento. Dopo La Flèche ho detto che stavo ancora lottando con i postum del Covid: ci sono alcuni giorni come oggi in cui mi sento meglio di altri, e oggi mi sono sentito benissimo. Sto ancora andando avanti con i miei alti e bassi e non so come sarò quando supererò questo problema. Oggi è stata una buona giornata e dobbiamo esserne felici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore della Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024