L'ORA DEL PASTO. SE VOLETE... IL PIEMONTE C'E'

LIBRI | 23/04/2023 | 08:05
di Marco Pastonesi

Ci sono almeno quattro buoni motivi per acquistare “Piemonte Bike”, guida completa agli itinerari, piste ciclabili, ciclovie e ciclostrade del Piemonte.


Il primo buon motivo è il Piemonte. Se avesse il mare, si potrebbe stare lì tutta la vita e amen. I piemontesi hanno sempre considerato la Liguria come il loro mare, pur con quella faccia un po’ così e quell’espressione un po’ così. A parte il mare, il resto c’è. Montagne, colline, morene, fiumi, canali, laghi, pianura. Dunque salite, discese, strade, vie, sentieri, circuiti, traversate, piste più o meno protette.


Il secondo buon motivo è la casa editrice. Ediciclo è nata con il ciclismo, spiegando passi e valichi, analizzando forcelle e selle, radiografando strappi e muri, stilando pendenze e distanze, e anche se poi ha pubblicato biografie e saggi, romanzi e antologie, non ha mai dimenticato la sua origine stradale, la sua ispirazione avventurosa, la sua vocazione viandante.

Il terzo buon motivo è l’autore. E’ una vita (la sua) che Albano Marcarini si dedica a scrivere guide, a piedi e in bici, con uno scrupolo, un’attenzione e una precisione maniacali. Gli ho pedalato a fianco, l’ho anche visto all’opera, traduttore dei viaggi, interprete delle tappe, artigiano della transumanza.

Il quarto buon motivo è proprio questa guida: sette capitoli (i grandi itinerari interregionali, lungo il Po, lungo gli altri fiumi, nelle pianure e intorno alle città, sulle colline e nelle campagne, sulle strade dei vini, vallate e montagne), 352 pagine, 25 euro con tutto il corredo di dati, foto, mappe, note, info. Volete cimentarvi nella Cuneo-Pinerolo di memoria coppiana? C’è. Volete misurarvi sulle Francigene ciclabili? Ci sono. Volete provare il Monsterrato? C’è. Volete rincorrere la corrente del Po? C’è. Volete esplorare il Circuito degli Infernòt? C’è. Volete tracannarvi il Tour del Brachetto? C’è. Volete...

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024