POGACAR. «VOGLIAMO UNA LIEGI DURA, SARA' BELLO SFIDARE REMCO»

PROFESSIONISTI | 22/04/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar non ha ancora soddisfatto la propria sete di vittoria e dopo aver conquistato il Giro delel Fiandre, l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone, è pronto a vincere la Liegi-Bastogne-Liegi, Classica Monumento che ha già conquistato nel 2021.


Ovviamente l'attesa è tutta per il primo grande confronto tra il campione della UAE Emirates e il campione del mondo Remco Evenepoel, che la Liegi l'ha vinta lo scorso anno.


«Dopo la Parigi-Nizza mi sono concentrato sulle Classiche e le cose sono andate bene. Se sarò nella mia condizione migliore domenica, lo vedremo. Mentalmente sto bene, sono molto motivato. La Liegi è una delle gare più belle del calendario e questa è stata la mia prima Monumento. Un anno prima ero sul podio e così ho scoperto che potevo far bene anche nelle Classiche. Quindi vorrei vincere per la seconda volta questa corsa. Dopo questa gara potrò prendermi un periodo di riposo e lavorare su nuovi obiettivi».

Pogacar è un corridore straordinario e in questo 2023 ha conquistato 12  vittorie in 18 giorni di gara e potrebbe conquistare un nuovo primato, vincere tutte le Classiche delle Ardenne in una sola stagione, record che fino ad oggi sono riusciti a firmare solo Davide Rebellin nel 2004 e Philippe Gilbert nel 2011, ma fare ancora meglio di loro vsto che può mettere sul piatto anche il Fiandre.

«Sono stato nel negozio di bici di Gilbert a Monaco e abbiamo parlato un po’. E’ un corridore che ammiro molto e sono onorato di aver potuto gareggiare contro di lui. Ho saputo però che è uscito in bici con Remco sul percorso di gara. Sia Gilbert che Remco sono belgi e penso che Philippe abbia deciso a chi dare i consigli migliori».

Tutti aspettano il duello tra Remco Evenepoel e Tadej Pogacar e anche lo sloveno attende questo confronto. «Io e Remco non abbiamo ancora gareggiato molto l'uno contro l'altro. Ho molto rispetto per lui e sono sicuro che sarà una battaglia divertente. È uno dei favoriti, ma ci sono anche altri corridori forti. Possono succedere molte cose in una gara così dura con così tante salite. Non terrò d'occhio solo Remco, perché ci sono tanti corridori bravi. Il suo obiettivo dopo domenica sarà il Giro, mentre per me sarà il riposo. Evenepoel è un grande corridore con molte qualità e mi piacerebbe avere la sua aerodinamica, può andare incredibilmente veloce in pianura».

Per domenica Pogacar ha un obiettivo: «Cercherò di arrivare da solo, sarà  più facile per me vincere così. Ho visto che Remco è abbastanza veloce e questo non è stato valutato molto prima. Se domenica dovessimo fare uno sprint, onestamente non saprei chi potrebbe vincere. Sarà sicuramente interessante correre insieme, anche se la nostra squadra dovrà controllare la corsa. Vogliamo rendere la gara dura in salita, ci sarà pioggia e il finale potrebbe essere veramente esplosivo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024