VALTELLINA, UNA TERRA CHE VUOL DIVENTARE SEMPRE PIU' «PARADISO DELLA BICI»

NEWS | 19/04/2023 | 15:53
di Paolo Broggi

Valtellina e Valchiavenna hanno molto da offrire al cicloturismo e ci sono diverse zone che meritano di essere valorizzate e per farlo Istituzioni, Enti e operatori hanno fatto sistema per presentare un prodotto di alto livello destinato agli amanti delle 2 ruote. Bici da strada, mtb che allarga la proposta e poi l’esplosione del prodotto e-bike che permette di salire sulle strade dei campioni. Questo quando presentato questa mattina a Sondrio nella Sala Consigliare Provinciale. Il grande lavoro (il nome completo è Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2023), anche culturale con interventi nelle scuole, è stato sintetizzato nel nuovo numero della rivista Valtellina Bike Magazine.


Gli interventi sono stati aperti da Davide Menegola, presidente dell’Ente Provinciale. “La Provincia ci sta investendo e siamo predisposti a questo sport, che rappresenta un trampolino di lancio per costruire pagine importanti dell’economia locale”.

Chi ha spiegato nel dettaglio del progetto Lucia Simonelli, responsabile di Valtellina Turismo, che ha illustrato i contenuti dell’offerta. “La punta di diamante è il progetto che prevede la chiusura dei passi alpini. Enjoy Stelvio. 14 date, 8 salite (Mortirolo, Stelvio, Gavia, San Marco, Spluga, Campo Moro, Cancano e Forcola) da giugno a fine settembre. Il valore aggiunto è dato da un unico coordinamento in grado di abbinare passione per le 2 ruote ed enogastronomia”.


Presentata la rivista Valtellina Bike Magazine, con nuovo progetto grafico ed editoriale, che riassume tutto il lavoro svolto e concentrato in 76 pagine, 15k copie stampate in italiano, inglese e tedesco.

Inoltre la Valtellina sarà in tour al Giro d’Italia con stand al villeggio di partenza: “Avremo 3 hostess qualificate e formate sulle iniziative territoriali in abbinata alla distribuzione di materiale promozionali (borracce, magazine e zainetti) oltre alla generazione di lead”.

Il Magazine verrà inoltre distribuito nelle strutture ricettive, bike shop, Fiere ed eventi come Vuelta Espana e Tour of Poland. Il progetto si completa con il rinnovo della mappe e promozione integrata sui social media.

Altre informazioni sono state svelate da Gigi Negri: “Abbiamo messo in calendario, a Morbegno, domenica 21 maggio, una gara Juniores che torna dopo 21 anni di assenza e che si sviluppa sul versante retico ed orobico. Abbiamo una ricorrenza speciale: i 40 anni della fondazione del Pedale Morbegnese che ora si chiama E’ Valtellina. Un sodalizio che ha fatto crescere Gavazzi e Piganzoli. Ringrazio le istituzioni che sono riuscite a fare sistema nel cicloturismo (Provincia, Bim e Comunità Montane e forze dell’ordine per i grandi eventi)”.

In team di eventi è il direttore del Giro, Mauro Vegni, che rilancia. “Non presentiamo tappe (si dice che nel 2024 dovrebbe esserci invece un arrivo in quota), ma questo è un territorio importantissimo per il ciclismo con i suoi passi. Crediamo di aver dato pure noi il nostro contributo ad esportare immagini bellissime”.

Presente pure l’Assessore regionale alla montagna Massimo Sertori: “Le cose non succedono per caso. Nel corso degli anni abbiamo lavorato per arrivare a questi risultati. I primi input risalgono agli anni 2010, in cui c’era la necessità di collegare la Svizzera con il Lago di Como in bici. Si è puntato sulla mobilità dolce per destagionalizzare. Contavamo su un flusso turistico che vedeva per l’80% neve e poi il resto. Ora questa proporzione si è ridefinita con un 50% neve e 50% bike. Siamo nella direzione giusta e adesso anche cultura e mentalità sono figlie di questo percorso”.

Ivan Basso, collegato telefonicamente dal Tour Of The Alps: “Questa è la mia seconda terra e sono felice che stia portando avanti un’iniziativa di qualità. Ho ricordi bellissimi della Valtellina, sia come infanzia, che per i successi dei miei 2 Giri d’Italia”.

Link utili

Video Enjoy Stelvio

Raetica Classica

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024