TORNA IL GIRO DELLA CITTA' DI REGGIO CALABRIA E STRIZZA L'OCCHIO AI VELOCISTI. LIVE

PROFESSIONISTI | 16/04/2023 | 08:24
di tuttobiciweb

Oggi, dopo undici anni di assenza, torna a disputarsi una corsa storica calendario professionistico del ciclismo italiano: il Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria.


È pronta la macchina organizzativa del Giro Ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria, una classica nata nel 1920 e oggi rilanciata grazie all'idea della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sposata dalla Regione Calabria, dai Comuni e dalle massime istituzioni dello Sport italiano. L’organizzazione tecnica del Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata affidata dalla Lega Ciclismo Professionistico a Extragiro.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 12 CLICCA QUI

Una classica che riparte con grande riscontro di interesse da parte del territorio e che presenta un percorso interessante dal punto di vista altimetrico e tecnico, che misurerà 162,4 km con 1.800 metri di dislivello.

Dallo start di Riace, omaggio all’anniversario del ritrovamento dei Bronzi delle acque antistanti nel 1972, all’arrivo sul lungomare Italo Falcomatà a Reggio Calabria, una delle città più antiche d'Europa, con il suo leggendario "chilometro più bello d'Italia", il percorso tocca 23 Comuni, tra cui anche Caulonia, Roccella Jonica, Marina di Gioiosa, Grotteria, Siderno, Locri, Gerace, Antonimina, Canolo, Cittanova, Taurianova, Polistena, Cinquefrondi, Melicucco, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Seminara, Bagnara Calabra, Scilla e Villa San Giovanni.

Dal punto di vista tecnico, due le asperità del percorso: la salita dello Zomaro, un’ascesa di 22 km con pendenza media del 4,2% (fino ai 960 m di Piano Maschera, dove è posizionato il primo Gran premio della Montagna), e il Monte Sant’Elia (2° GPM), una salita di 5 km con pendenza media al 6% e punte al 10%.

Al via sono previsti 102 atleti di formazioni World Tour (1), Professional (5) e Continental (8), con l’aggiunta della Squadra Nazionale Italiana capitanata da Elia Viviani, campione olimpico 2016 su pista e uno dei ciclisti di riferimento tra quelli in attività per il ciclismo italiano.

Proprio quello di Viviani è l’ultimo nome sull’albo d’oro della corsa, conquistata dal campione veronese nel 2012. Un albo d’oro che la dice lunga sulla gloriosa tradizione di una gara storica: tra i vincitori passati del Giro della Provincia di Reggio Calabria ci sono i più grandi della storia del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Ercole Baldini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani, Michele Bartoli e, appunto, il campione olimpico Elia Viviani.

Tra gli atleti in gara, oltre al già citato Elia Viviani, anche atleti piazzati al recente Giro di Sicilia come Filippo Fiorelli (Greenproject – BardianiCSF – Faizané) e Vincenzo Albanese (Eolo Kometa), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) già vincitore della Per Sempre Alfredo 2023, Valerio Conti (Team Corratec), già maglia rosa al Giro d’Italia, Attilio Viviani (Team Corratec), fratello di Elia, e ancora Luca Colnaghi e Samuele Zoccarato (Greenproject Bardiani CSF Faizané), campione italiano Gravel, e Pier-André Coté (Human Powered Health), campione nazionale canadese.

L’elenco ufficiale degli atleti in gara è online sul sito della gara: www.extragiro.it/giro-di-reggio-calabria/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke ha concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024