TORNA IL GIRO DELLA CITTA' DI REGGIO CALABRIA E STRIZZA L'OCCHIO AI VELOCISTI. LIVE

PROFESSIONISTI | 16/04/2023 | 08:24
di tuttobiciweb

Oggi, dopo undici anni di assenza, torna a disputarsi una corsa storica calendario professionistico del ciclismo italiano: il Giro ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria.


È pronta la macchina organizzativa del Giro Ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria, una classica nata nel 1920 e oggi rilanciata grazie all'idea della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sposata dalla Regione Calabria, dai Comuni e dalle massime istituzioni dello Sport italiano. L’organizzazione tecnica del Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria è stata affidata dalla Lega Ciclismo Professionistico a Extragiro.


Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 12 CLICCA QUI

Una classica che riparte con grande riscontro di interesse da parte del territorio e che presenta un percorso interessante dal punto di vista altimetrico e tecnico, che misurerà 162,4 km con 1.800 metri di dislivello.

Dallo start di Riace, omaggio all’anniversario del ritrovamento dei Bronzi delle acque antistanti nel 1972, all’arrivo sul lungomare Italo Falcomatà a Reggio Calabria, una delle città più antiche d'Europa, con il suo leggendario "chilometro più bello d'Italia", il percorso tocca 23 Comuni, tra cui anche Caulonia, Roccella Jonica, Marina di Gioiosa, Grotteria, Siderno, Locri, Gerace, Antonimina, Canolo, Cittanova, Taurianova, Polistena, Cinquefrondi, Melicucco, Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Seminara, Bagnara Calabra, Scilla e Villa San Giovanni.

Dal punto di vista tecnico, due le asperità del percorso: la salita dello Zomaro, un’ascesa di 22 km con pendenza media del 4,2% (fino ai 960 m di Piano Maschera, dove è posizionato il primo Gran premio della Montagna), e il Monte Sant’Elia (2° GPM), una salita di 5 km con pendenza media al 6% e punte al 10%.

Al via sono previsti 102 atleti di formazioni World Tour (1), Professional (5) e Continental (8), con l’aggiunta della Squadra Nazionale Italiana capitanata da Elia Viviani, campione olimpico 2016 su pista e uno dei ciclisti di riferimento tra quelli in attività per il ciclismo italiano.

Proprio quello di Viviani è l’ultimo nome sull’albo d’oro della corsa, conquistata dal campione veronese nel 2012. Un albo d’oro che la dice lunga sulla gloriosa tradizione di una gara storica: tra i vincitori passati del Giro della Provincia di Reggio Calabria ci sono i più grandi della storia del ciclismo, tra cui Learco Guerra, Fausto Coppi, Gino Bartali, Gastone Nencini, Ercole Baldini, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Moreno Argentin, Giuseppe Saronni, Davide Cassani, Michele Bartoli e, appunto, il campione olimpico Elia Viviani.

Tra gli atleti in gara, oltre al già citato Elia Viviani, anche atleti piazzati al recente Giro di Sicilia come Filippo Fiorelli (Greenproject – BardianiCSF – Faizané) e Vincenzo Albanese (Eolo Kometa), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) già vincitore della Per Sempre Alfredo 2023, Valerio Conti (Team Corratec), già maglia rosa al Giro d’Italia, Attilio Viviani (Team Corratec), fratello di Elia, e ancora Luca Colnaghi e Samuele Zoccarato (Greenproject Bardiani CSF Faizané), campione italiano Gravel, e Pier-André Coté (Human Powered Health), campione nazionale canadese.

L’elenco ufficiale degli atleti in gara è online sul sito della gara: www.extragiro.it/giro-di-reggio-calabria/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024