NOVI LIGURE, IL GIRA COME NON L'AVETE MAI VISTO: APPUNTAMENTO CON LA STORIA IL 22 E 23 APRILE

EVENTI | 15/04/2023 | 07:50

Ghiotto fine settimana il 22 e 23 aprile a Novi Ligure. Nel Museo dei Campionissimi organizzata dalla Nova Unione Velocipedistica Italiana, verrà allestita una mostra non polverosa, ma viva e interattiva dal tema: “IL GIRA COME NON L’AVETE MAI VISTO”.


Sarà mirabilmente esposta la ricca collezione di cimeli custodita gelosamente dalla nipote del Campionissimo, Costanza Girardengo (non poteva chiamarsi diversamente). A fare da contraltare si potranno ammirare splendidi modelli di biciclette della stesse case e degli stessi anni per le quali ha corso il Vero Campionissimo (come lo apostrofava Armando Ghiglione, suo primo e inarrivabile biografo sportivo). La Pizzorno, la Stucchi, la Bianchi, le Maino e la Wolsit, tutte vive e pedalabili, si potranno ammirare, con le relative maglie dell'epoca, dalle 10,00 alle 18,00 per una mostra unica e irripetibile.I


n mattinata alle 11,00 in via Giradengo ci sarà la tradizionale punzonatura, cerimonia tecnica ormai obsoleta ma ricca di storia e cultura. A seguire, una trentina di velocipedisti si porteranno al Camposanto di Cassano Spinola per rendere omaggio alle spoglie di Girardengo. Nel pomeriggio alle ore 16,00 nel Museo assisteremo a un momento culturale di altissimo livello con la presenza di Claudio Gregori, scrittore e cantore del ciclismo eroico, che svolgerà una lezione magistrale trattando il tema: Learco Guerra, “nipote” di Girardengo e vendicatore di Binda. Seguiranno interventi dei giornalisti Franco Bocca e Luciano Asborno e dello storico del ciclismo Carlo Delfino.

Per finire, a cura del regista Paolo Furnò, la proiezione di un rarissimo film muto del 1920, dove compare un Girardengo giovane attore nella parte del corridore che è. La pellicola, seppure incompleta, ritrovata miracolosamente dopo tanti anni e restaurata dalla Fondazione Cineteca di Bologna, rappresenta una chicca nel ricco programma del sabato pomeriggio.

Domenica 23 ore 8,00 (ritrovo sempre al Museo) via alla parte ciclistica vera e propria con biciclette rigorosamente conformi al Campionissimo, sulle strade del novese per 120 km, omaggiando i suoi indimenticati gregari della zona: Negrini, Rinaldi, Fossati e Giacobbe.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024