L'ORA DEL PASTO. BARTALI PER SEMPRE, BARTALI PER TUTTI, BARTALI OGNI GIORNO

NEWS | 12/04/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Passeggiando nel Giardino dei giusti di Orbetello, Gianni Seghetti, storico autista di radiocorsa, ha trovato il ricordo di Gino Bartali pubblicato nella foto. Bartali, qui definito “l’eroe in bicicletta”. Bartali, cui qui si attribuisce questa evangelica citazione: “Sarò sempre pronto a passarti la mia borraccia quando avrai sete”.


Bartali è un giorno della memoria tutti i giorni dell’anno. Una indimenticabile favola per i bambini, un romanzo epico per i ragazzi, un saggio storico per i ricercatori, una collana eroica per gli appassionati. Bartali ha valicato tutti i gran premi della montagna terrestri per scalare quelli celesti. Bartali è sempre di più un esempio fino a trasformarsi in un traguardo. Non solo agonistico, ma esistenziale. E letterario.


A proposito. Proprio per i più giovani, l’editoria italiana continua a regalarci opere bartaliane. Ne ho scelte tre, che non soffrono di mode o promozioni, lanci o anniversari, ma sono sempre verdi, magari quel verde ramarro della sua maglia della Legnano.

“A colpi di pedale” di Paolo Reineri (Fondazione Apostolicam Actuositatem, 128 pagine, 10 euro): il libro è del 2017. Un po’ fumetti e un po’ testo, un po’ storia d’Italia e un po’ storia di ciclismo, con le illustrazioni di Valentino Villanova e un’intervista a Vincenzo Nibali. “Vicino al traguardo del Gran premio della montagna sul Vars, Gino ebbe una sorpresa davvero piacevole. Come già era accaduto sull’Aubisque, trovò dei tifosi a dir poco inaspettati: questa volta non erano i suoi compaesani, ma addirittura l’allenatore della nazionale di calcio Vittorio Pozzo (già campione del mondo nel 1934 e nel 1938) e tutti gli azzurri del pallone”. Dai ragazzi in poi. Vario e intrigante.

“La corsa giusta” di Antonio Ferrara (Coccole books, 128 pagine, 10 euro): il libro è del 2018. Bartali si racconta, come in un’autobiografia. “E siccome ero rimasto sepolto sotto la neve, mi venne questa voce qua, ruvida, secca, che quando la senti ti graffia le orecchie”. “Sono cose che capitano, Gino – mi fece Giulio, e sorrideva per finta, e era più bianco del lenzuolo, e anche se lo operarono morì con la mano stretta nella mia. Mio padre allora disse adesso basta, con le gare, che un figlio morto basta e avanza”. “Finita la guerra ripresi a fare le gare, anche se non ero più un ragazzo. Mi chiamavano ‘il vecchio’”. “Quando spararono a Togliatti i comunisti volevano prendere i fucili, e minacciavano la guerra civile. Allora De Gasperi, che era Presidente del Consiglio, mi chiamò al telefono e mi chiese se per favore vincevo il Tour”. “Cominciavo a ingrassare, anche perché mangiavo sempre tanto. Solo che prima correndo almeno smaltivo tutto. Adesso il cibo si accumulava, invece. Diventava pancia”. “Si può uccidere tutto, tranne la nostalgia della bicicletta”. Indicato dai 12 anni in su. Semplice e profondo.

“Bartali – La scelta silenziosa di un campione” di Julian Voda Ponte a Emaloj e Lorena Canottiere (Coconino Press-Fandango, 124 pagine, 20 euro): il libro è del 2021 nell’edizione originale francese, del 2022 nella traduzione italiana. E’ una graphic novel. Comincia il 4 luglio 1948 quando Gino, 10 anni dopo la prima vittoria, riconquista – il presente è storico - il Tour de France, un’impresa mai riuscita prima e che non sarebbe mai più riuscita neppure dopo. Ma chi è Gino? E allora si ricomincia, stavolta da Ponte a Ema, da papà Torello e mamma Giulia, da Gino disastroso a scuola ma meraviglioso in bici, e come negli altri due libri, c’è il capitolo dedicato a quegli allenamenti in cui nasconde documenti falsi nel canotto della sella per salvare le vite di fuggiaschi ebrei. Per tutti. Fedele e poetico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024