ALMANACCO DEL CICLISMO, PRONTA L'EDIZIONE 2023 DELLA BIBBIA DEL PEDALE

LIBRI | 06/04/2023 | 08:16

Nato nel 1992 e subito considerato una autentica “Bibbia del pedale”, l’ALMANACCO DEL CICLISMO giunge alla 32a edizione (28a realizzata dalla casa editrice Gianni Marchesini Editore). Dopo il fondatore Lamberto Righi e dopo Davide Cassani, il nuovo autore è Pier Augusto Stagi, fondatore e direttore di tuttoBICI, tuttobicitech e tuttobiciweb, il sito di ciclismo più seguito in Italia e fra i primi al mondo. Con lui stiamo già lavorando per un grande rinnovamento dell’annuario dal 2024.


L’Almanacco prosegue così nel suo cammino di conservazione della memoria del ciclismo, contando sui decisivi apporti di Beppe Conti, uno dei più esperti giornalisti di ciclismo e volto della Rai, di Roberto Ronchi, di Danilo Viganò, grande esperto delle categorie minori, di Gian Luca Giardini, commentatore RAI, e di Bruno Sueri, custode della memoria del ciclismo. E con il supporto di Geo Edizioni di Carlo Fontanelli.


 

I CONTENUTI DEL 2023

I RISULTATI 2022 di tutte le corse su strada, in linea e a tappe, italiane ed estere, dai prof agli allievi, uomini e donne, di ciclocross e mountain bike, e delle gare su pista.

OLTRE 3.000 SCHEDE con la carriera di tutti i protagonisti (World Tour e Professional Teams, e schede biografiche con vittorie dei Continental Teams) dilettanti e donne che vedremo in attività nella stagione 2023, l’elenco dei neo professionisti, i trasferimenti.

I CALENDARI 2023 dalle gare WorldTour ai Mondiali, fino alle categorie minori.

TUTTE LE SQUADRE 2023 WorldTour, Professional, Continental, una per una.

I GRUPPI DILETTANTISTICI con le schede dei dilettanti e dei neo-pro del 2023.

GLI ALBI D’ORO COMPLETI di tutte le corse su strada, in linea e a tappe di ciclocross, pista, e Olimpiadi, dai professionisti agli allievi;

LE SCHEDE ANNO PER ANNO E TAPPA PER TAPPA di Giro, Tour e Vuelta con statistiche e curiosità;

LE ELABORAZIONI STATISTICHE, legate ai vincitori e ai primatisti.

I RECORD, le classifiche nazionali ed internazionali, i Trofei.

LE PAGINE AZZURRE, dedicate ai risultati colti da tutte le rappresentative nazionali.

LE PAGINE DELLA MEMORIA, in cui si rievocano i fatti importanti del passato.

 

ALMANACCO DEL CICLISMO 2023

416 PAGINE (formato 17 x 24) - Euro 39,00

PER INFORMAZIONI

Gianni Marchesini Edizioni - Via Emilia, 374

40068 San Lazzaro di Savena (Bologna - Italia)

Tel. 051/6259817 Fax 051/4998301

e-mail: info@almanaccodelciclismo.it  / web: www.almanaccodelciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'esperienza importante, un'occasione di confronto, un'opportunità per arricchire il proprio bagaglio sportivo e culturale. Gli allievi del Pedale Casalese Armofer stanno preparando i bagagli per affrontare una trasferta importante: dal 9 all'11 maggio saranno impegnati nella 49a edizione della Corsa...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024