BIKE4TREE BRAZIL, LA NUOVA IMPRESA DI PAOLA GIANOTTI A DIFESA DELL'AMBIENTE

NEWS | 03/04/2023 | 13:01

Dopo il successo della prima edizione di Bike4Tree nel 2022, una pedalata di 2200 km da Stoccolma a Milano, la quattro volte Guinness World Record Paola Gianotti partirà oggi per una nuova pedalata a sostegno dell’ambiente – questa volta in Brasile.


Bike4Tree Brazil vedrà l’atleta piemontese impegnata in un tour di 1200 km attraverso il Mato Grosso per documentare il territorio e ciò che sta accadendo in questa importante area del mondo, che vede bellezze naturalistiche e biodiversità da un lato, e deforestazione e coltivazioni intensive, dall’altro.


LE TAPPE DEL VIAGGIO
Paola partirà da Cuiabá, capitale del Mato Grosso. Nella prima parte dell’avventura, attraverserà la Transpantaneira con i suoi 122 ponticelli di legno, e arriverà nella zona del Pantanal, che è Patrimonio dell’umanità e la zona umida e con maggior biodiversità più grande del mondo. Paola visiterà poi il parco Chapada dos Guimãres con la sua natura esuberante.

Nella seconda parte del viaggio, pedalerà verso la città di Campinápolis sulla “rotta della soia”, costeggiando le grandi distese di coltivazione intensiva, per incontrare l’associazione di piccoli produttori locali Primavera do Leste, che racconteranno a Paola di come sia invece possibile produrre seguendo i ritmi della natura.

Il viaggio continuerà verso la riserva indigena Xavantes, a est del Mato Grosso, in cui Paola avrà l’occasione di trascorrere un’intera giornata con la popolazione amerinda locale.

Il punto di arrivo è fissato a San Paolo, dove sarà accolta dal console italiano Domenico Fornara, che l’ha espressamente voluta come madrina dell’evento Ride Like a Pro Brasil del 16 aprile. Il console segue infatti le imprese di Paola già dal 2016, anno in cui Paola ha donato, alla presenza di Fornara, 100 biciclette a 100 donne ugandesi.

Il percorso di Paola non poteva non trovare il supporto di Alce Nero – dal 1978 azienda leader in Italia per la sua proposta di prodotti alimentari biologici di qualità – e di Fairtrade Italia, che rappresenta nel nostro Paese il marchio di certificazione Fairtrade, da sempre sinonimo di giustizia sociale e ambientale nelle filiere del cibo globale.

Il contesto in cui viaggerà Paola rappresenta molto bene i valori che accomunano da sempre le due realtà: tutela della biodiversità, rispetto delle persone che coltivano il cibo che ci nutre, valorizzazione delle produzioni agricole di qualità.

RIDE LIKE A PRO BRASIL
In occasione di Ride Like a Pro Brasil, Paola accompagnerà i partecipanti in una stupenda pedalata di 180km tra le montagne pauliste, con partenza da Campos de Jordão nel cuore della cosiddetta “Svizzera brasiliana”, punto più alto del Brasile grazie ai suoi 1628 metri di altitudine.

"Sono contentissima ed emozionata di partire per il Brasile. Ringrazio di cuore il consolato italiano per avermi fortemente voluto a San Paolo per la pedalata Ride Like a Pro Brasil. Sono felice di aver l'opportunità di attraversare parte del Mato Grosso sulla mia due ruote per documentare un territorio così unico, ma anche martoriato dalle coltivazioni intensive. Ringrazio anche i partner Alce Nero e Fairtrade Italia, i cui valori sono coerenti con il mio percorso. Sarà un viaggio affascinante in cui avrò l’opportunità di ammirare delle meraviglie naturali e trascorrere un'intera giornata insieme agli indios, ma sarà anche un viaggio ricco di insegnamenti per ricordare ad ognuno di noi che con le piccole azioni quotidiane possiamo aiutare il nostro Pianeta e vivere in armonia con l'ambiente. Ho deciso, dunque, per compensare le emissioni di CO2 prodotte dai voli aerei che mi permetteranno di fare questo viaggio, di piantare 40 alberi nei boschi del Parco Lombardo della Valle del Ticino, la più importante area forestale della Pianura Padana.”
Attraverso Bike4Tree Brazil, Paola sosterrà wownature.eu, iniziativa di Etifor, spin-off dell’Università di Padova, in un progetto che mira a contrastare il taglio illegale e a promuovere la gestione responsabile delle foreste nell’arcipelago di Bailique.

Come sempre Paola ringrazia il suo team Keep Brave, Stefano Orso Fiet (videomaker e fotografo dell’Agenzia Alob) e Matteo Verna (esperto del Brasile), e i partner che supportano le sue imprese: Fairtrade e Alce Nero, due realtà che lavorano per promuovere un’alimentazione sostenibile, buona ed etica nei confronti delle persone e del nostro pianeta, convinte che ridurre la nostra impronta ecologica comporti anche un impegno per dare valore alla vita degli agricoltori e salvaguardare la comunità e l’ambiente a livello globale. Paola, con i suoi progetti e la sua pratica sportiva attenta e costantemente rivolta ad un impatto ambientale positivo per il pianeta, incarna pienamente i loro valori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi e fino a domenica 27 luglio, la pittoresca cittadina di Melgaço, nel nord del Portogallo, è la capitale europea dell’off-road ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike per le discipline di XCC, XCR e XCO. In...


Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024