MILANO-BUSSETO. LO SPUNTO VINCENTE E' DI DAVIDE PERSICO. NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO. GALLERY

DILETTANTI | 01/04/2023 | 17:00
di tuttobiciweb

Davide Persico non fa scherzi, come di consuetudine il 1° aprile, e concede il bis alla Milano Busseto prestigiosa gara del calendario internazionale. Il bergamasco, passista veloce di Cene, inanella così la terza perla di stagione.


Il Team Colpack Ballan CSB, del manager Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile, sale invece a 4 successi nel 2023 e tutti di peso (in precedenza Firenze Empoli, San Geo e Popolarissima).


Oggi nella 73sima edizione della Milano Busseto, Persico (che oggi compie 23 anni: auguri!) ha preceduto Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Tim Torn Tuetemberg della Nazionale tedesca. La prova di squadra è impreziosita dal 6° posto di Francesco Della Lunga. Una gara di 122,8 km corsa in 2h:50’:34” alla velocità media di 43,197 km/h. Una competizione ricca di saliscendi che è risultata nervosa e selettiva, affrontata a grande velocità nonostante il forte vento.

PERSICO: E’ lo stesso vincitore che racconta la sua gioia al termine di uno sprint decisamente concitato: “Un finale complesso, con una rotonda ai 400 metri. Mi sono accorto di avere perso di ruota Della Lunga per cui avevamo deciso di lavorare. A quel punto ho dovuto immediatamente resettare e trovare una nuova soluzione. Infatti, andavamo troppo forte per aspettarlo ed ho dovuto tirare dritto, entrando per terzo nell’ultima curva. Poi dovevo saltare gli avversari tenendo la mia traiettoria”.

Un bilancio personale 2023 che si sta facendo ricco dato che il bergamasco non aveva mai vinto così tanto a questo punto della stagione. “E’ vero. Non ero mai andato così bene. In passato ero riuscito a vincere anche 5 gare in un anno, comprese però quelle di livello regionale”.

Le ambizioni. “Voglio far bene anche più avanti. Penso al Giro d’Italia U23. In questo momento sto pedalando bene, ma ora dovrei tirare il fiato perché ho corso molto. 13 gare in un mese. Speravo di partire forte e subito sono arrivate 3 vittorie, segno che abbiamo lavorato bene. La mia speranza? Tornare a vestire l’azzurro”.

LA DEDICA: “Alla famiglia Dileo che sta attraversando un momento delicato”.

BEVILACQUA: Il bilancio di squadra spetta ad Antonio Bevilacqua che oggi ha diretto la formazione in ammiraglia: “Abbiamo vinto bene. Questa formazione ci sta regalando diverse soddisfazioni. Mi piace come si muovono i ragazzi, compatti e motivati. Avere alcuni corridori esperti in grado di cogliere il risultato semplifica le cose, ma vedo della qualità”.

In una giornata di trionfo c’è spazio per un piccolo rammarico: “Peccato per il nostro Della Lunga che è rimasto chiuso in volata”.

La corsa è risultata essere di difficile gestione, anche a causa di fattori esterni. Infatti,  per alcune cadute la corsa è stata interrotta per alcuni istanti, venendo a mancare le ambulanze e quindi le condizioni di sicurezza.

ORDINE D'ARRIVO
km 122 in 2h 50'34 media/h 43,197

1 PERSICO Davide Colpack Ballan CSB
2 CORDIOLI Gianluca Sissio Team
3 TEUTENBERG Tim Torn Ger - Leopard TOGT Pro Cycling
4 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
5 D'AMATO Andrea Biesse Carrera
6 DELLA LUNGA Francesco Colpack Ballan CSB
7 IACOMONI Federico Carnovali Rime Sias Cicli Drali
8 LAWTON Henry Gbr - Ag2r Citroen U23
9 LA GRENADE Jeremie Fra - AVC Aix en Provence
10 PESCHI Lorenzo General Store Essegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professionalin cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro della...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024