LA BAHRAIN VICTORIOUS PUNTA SU HAIG: UN AUSTRALIANO ALLA SCOPERTA DEL TOTA

PROFESSIONISTI | 24/03/2023 | 14:44

Nella sua giovane storia, il Tour of the Alps di corridori ne ha consacrati tanti. Da Geraint Thomas a Thibaut Pinot, da Egan Bernal a Tao Geoghegan Hart, le strade dell’Euregio hanno significato tantissimo per le carriere di numerosi protagonisti del ciclismo mondiale, regalando quel tipo di consapevolezza necessaria per completare la transizione da talento a campione.


Dal 17 al 21 aprile prossimo, Jack Haig sarà al via del Tour of the Alps con un obiettivo ben preciso: fare il definitivo salto di qualità. Il 29enne australiano è uno scalatore di comprovato valore internazionale, capace di salire sul terzo gradino del podio della Vuelta a España nel 2021. Nel 2022, quando tutto faceva presagire una sua definitiva esplosione al Tour de France, il portacolori della Bahrain-Victorious è caduto rovinosamente nella tappa del pavé, rimediando una frattura al polso che ha sancito la fine della sua stagione.


Nel 2023, il corridore di Bendigo ha cambiato programmi, puntando tutto sulle gare a tappe di primavera, Tour of the Alps e Giro d’Italia, dove correrà coi gradi di capitano. “Ho parlato con alcuni corridori che hanno disputato in passato il Tour of the Alps e i commenti sono stati tutti positivi”, ha detto Jack Haig. – “Mi hanno spiegato che sono cinque giornate molto belle ma altrettanto impegnative. Ho scelto il Tour of the Alps perché è la corsa ideale da disputare sulla strada che conduce al Giro d’Italia.”.

Forte di un buon ruolino di marcia anche nelle brevi gare a tappe (in carriera può vantare due top-5 al Giro del Delfinato e un quarto posto alla Parigi-Nizza), la novità per Haig saranno le strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo, con le quali poche volte si è confrontato in carriera.

“Mi è capitato di rado di correre in quest’area, credo di aver gareggiato in Austria soltanto una volta, in occasione dei Campionati del Mondo di Innsbruck”, ha ammesso Haig. – “Gran parte della gara si svolgerà su strade e salite per me inedite: nelle prossime settimane cercherò di studiare le mappe e i profili altimetrici”.

“Mi piacciono le brevi gare a tappe quando sono impegnative”, ha proseguito l’australiano. – “Spero di trovarmi bene anche al Tour of the Alps, e di trovare meteo sereno e temperature miti, che sono le condizioni nelle quali mi esprimo meglio.”

A guidarlo sulle strade euro-regionali, Haig avrà al suo fianco ben tre atleti che invece questi percorsi li conoscono bene: il trentino Edoardo Zambanini e due corridori austriaci, il veterano Hermann Pernsteiner e il più giovane Rainer Kepplinger. Oltre a loro, partirà con ambizioni per il Team Bahrain-Victorious anche Santiago Buitrago, 23enne colombiano di belle speranze rivelatosi ad alti livelli lo scorso anno proprio al Tour of the Alps prima di conquistare una tappa del Giro d’Italia – proprio con arrivo in Trentino, a Lavarone.

“Santiago è un grande talento, ha un ottimo potenziale, spero possa fare un ulteriore step e mettersi ancora più in mostra. Credo che il Tour of the Alps sia la corsa perfetta anche per lui. Sono sicuro che andrà molto forte in salita e si rivelerà un grande compagno di squadra nelle tappe più impegnative. Con Buitrago in squadra, possiamo studiare delle tattiche di gara molto aggressive, sia al Tour of the Alps che al Giro d’Italia”.

LA TRINITY RACING COMPLETA L’ELENCO DEI 19 TEAM AL VIA

Proviene dalla Gran Bretagna la 19sima squadra che si presenterà lunedì 17 aprile ai nastri di partenza del Tour of the Alps 2023. Il Team Trinity Racing, formazione di categoria UCI Continental, completa l’elenco delle squadre annunciato in occasione della conferenza stampa di Innsbruck del gennaio scorso.

La compagine inglese negli anni ha lanciato giovani di sicuro talento e avvenire, a partire da Tom Pidcock, autentico asso della multidisciplina capace di imporsi nel 2021 ai Giochi Olimpici di Tokyo, specialità Mountain Bike Cross Country, nel 2022 ai Campionati del Mondo di Ciclocross e nel 2023 alla Strade Bianche.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024