LA BAHRAIN VICTORIOUS PUNTA SU HAIG: UN AUSTRALIANO ALLA SCOPERTA DEL TOTA

PROFESSIONISTI | 24/03/2023 | 14:44

Nella sua giovane storia, il Tour of the Alps di corridori ne ha consacrati tanti. Da Geraint Thomas a Thibaut Pinot, da Egan Bernal a Tao Geoghegan Hart, le strade dell’Euregio hanno significato tantissimo per le carriere di numerosi protagonisti del ciclismo mondiale, regalando quel tipo di consapevolezza necessaria per completare la transizione da talento a campione.


Dal 17 al 21 aprile prossimo, Jack Haig sarà al via del Tour of the Alps con un obiettivo ben preciso: fare il definitivo salto di qualità. Il 29enne australiano è uno scalatore di comprovato valore internazionale, capace di salire sul terzo gradino del podio della Vuelta a España nel 2021. Nel 2022, quando tutto faceva presagire una sua definitiva esplosione al Tour de France, il portacolori della Bahrain-Victorious è caduto rovinosamente nella tappa del pavé, rimediando una frattura al polso che ha sancito la fine della sua stagione.


Nel 2023, il corridore di Bendigo ha cambiato programmi, puntando tutto sulle gare a tappe di primavera, Tour of the Alps e Giro d’Italia, dove correrà coi gradi di capitano. “Ho parlato con alcuni corridori che hanno disputato in passato il Tour of the Alps e i commenti sono stati tutti positivi”, ha detto Jack Haig. – “Mi hanno spiegato che sono cinque giornate molto belle ma altrettanto impegnative. Ho scelto il Tour of the Alps perché è la corsa ideale da disputare sulla strada che conduce al Giro d’Italia.”.

Forte di un buon ruolino di marcia anche nelle brevi gare a tappe (in carriera può vantare due top-5 al Giro del Delfinato e un quarto posto alla Parigi-Nizza), la novità per Haig saranno le strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo, con le quali poche volte si è confrontato in carriera.

“Mi è capitato di rado di correre in quest’area, credo di aver gareggiato in Austria soltanto una volta, in occasione dei Campionati del Mondo di Innsbruck”, ha ammesso Haig. – “Gran parte della gara si svolgerà su strade e salite per me inedite: nelle prossime settimane cercherò di studiare le mappe e i profili altimetrici”.

“Mi piacciono le brevi gare a tappe quando sono impegnative”, ha proseguito l’australiano. – “Spero di trovarmi bene anche al Tour of the Alps, e di trovare meteo sereno e temperature miti, che sono le condizioni nelle quali mi esprimo meglio.”

A guidarlo sulle strade euro-regionali, Haig avrà al suo fianco ben tre atleti che invece questi percorsi li conoscono bene: il trentino Edoardo Zambanini e due corridori austriaci, il veterano Hermann Pernsteiner e il più giovane Rainer Kepplinger. Oltre a loro, partirà con ambizioni per il Team Bahrain-Victorious anche Santiago Buitrago, 23enne colombiano di belle speranze rivelatosi ad alti livelli lo scorso anno proprio al Tour of the Alps prima di conquistare una tappa del Giro d’Italia – proprio con arrivo in Trentino, a Lavarone.

“Santiago è un grande talento, ha un ottimo potenziale, spero possa fare un ulteriore step e mettersi ancora più in mostra. Credo che il Tour of the Alps sia la corsa perfetta anche per lui. Sono sicuro che andrà molto forte in salita e si rivelerà un grande compagno di squadra nelle tappe più impegnative. Con Buitrago in squadra, possiamo studiare delle tattiche di gara molto aggressive, sia al Tour of the Alps che al Giro d’Italia”.

LA TRINITY RACING COMPLETA L’ELENCO DEI 19 TEAM AL VIA

Proviene dalla Gran Bretagna la 19sima squadra che si presenterà lunedì 17 aprile ai nastri di partenza del Tour of the Alps 2023. Il Team Trinity Racing, formazione di categoria UCI Continental, completa l’elenco delle squadre annunciato in occasione della conferenza stampa di Innsbruck del gennaio scorso.

La compagine inglese negli anni ha lanciato giovani di sicuro talento e avvenire, a partire da Tom Pidcock, autentico asso della multidisciplina capace di imporsi nel 2021 ai Giochi Olimpici di Tokyo, specialità Mountain Bike Cross Country, nel 2022 ai Campionati del Mondo di Ciclocross e nel 2023 alla Strade Bianche.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024