VELO CLUB CATTOLICA, PRONTI PER UN'ALTRA GRANDE AVVENTURA

SOCIETA' | 24/03/2023 | 07:30

Una serata di festa e di colori giallorossi riempiono il “granaio dei Malatesta” per il lancio del Velo Club Cattolica e il G.P. Colli Marignanesi 2023. Il vociare giocoso dei bambini e bambine, i ragazzi che si scambiano le ambizioni per la stagione imminente, mentre il tavolo delle autorità si colma con il presidente Massimo Cecchini, il primo cittadino di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli, presidente del consiglio comunale con delega allo sport del comune di Cattolica Alessandro Montanari, il presidente del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna FCI Alessandro Spada e l’ospite d’onore, il Commissario Tecnico della Nazionale Under 23, Marino Amadori.


Svelati i retroscena della corsa ciclistica che attraverserà San Giovanni in Marignano, rimane invariato il format con il percorso della 22^ edizione G.P. Colli Marignanesi che vedrà cinque giri del classico circuito vallonato con i passaggi sotto il traguardo di San Giovanni in Marignano. Da affrontare le ascese di Santa Maria del Monte valevoli come GPM. L’ultimo giro è il più temuto della corsa: ai - 4 km dall'arrivo i ragazzi dovranno affrontare lo strappo "Isola di Brescia", lungo circa 700 m, con pendenze che sfiorano il 15%. Uno “strappo” breve, ma molto impegnativo, posizionato a dieci chilometri dal termine che poi si immette nel circuito classico andando a transitare a Santa Maria del Monte, discesa e ultimi chilometri pianeggianti verso l’arrivo di Via Roma per un totale di Km 102. Spettacolo assicurato con l’arrivo finale previsto per le 17:15.


«Un’altra scoppiettante edizione del G.P. Colli Marignanesi tornerà ad animare il centro storico con Piazza Silvagni e per noi sarà una vetrina molto importante, vista la presenza del gran numero di atleti e addetti ai lavori che saranno impegnati nel nostro territorio – illustra il Sindaco Morelli - In questa edizione abbiamo cercato di contribuire al meglio dispiegando le nostre forze di polizia municipale e il ripristino del manto stradale laddove maggiormente ammalorato. Come amministrazione comunale investiamo sullo sport per una crescita sociale della nostra comunità; il trade unions col Velo Club Cattolica è un perfetto esempio di aggregazione per ottenere eventi blasonati come il G.P. Colli Marignanesi».

«Questa manifestazione rappresenta il fiore all’occhiello organizzativo del Velo Club Cattolica – commenta il presidente Massimo Cecchini - da sempre un momento importante per l’inizio di stagione degli atleti Juniores. Voglio ringraziare i nostri sostenitori che ci hanno confermato il loro appoggio: ai nostri main sponsor S & A Security & Automation, Franca & Staccoli e Pizzagalli Infissi, ed a tutte le attività del circondario che hanno dato il loro contributo, appuntamento il 2 aprile».

Dopo aver divulgato i dati tecnici della gara, arriva il turno dei più piccoli con la truppa dei 30 giovanissimi pronti a sfilare tra gli applausi, dai G0 ai G6, dai 5 ai 12 anni d’età, i Giovanissimi saranno accompagnati in giro per la Regione dai diesse Massimo Casadei coordinatore, Rudi Vanzini, Maurizio Gennari, Alessandro Bartolini, e Lorenzo Cecchini; con le prime pedalate che in gara si daranno il 1 Aprile a Cesenatico, con il clou di stagione che culminerà al meeting Nazionale di Pescara 2023.

Gli Esordienti quest’anno vede il trio guidato da Christian Coli e Valentina Mancini con Alberto Cecchini al primo anno e da Federico Pritelli e Cristian Vargas al 2° anno, c’è molta attesa soprattutto per Pritelli e Vargas, già rodati in categoria l’esordio per loro sarà a Sant’Elpidio a Mare il 26 marzo.

La categoria che va al battesimo dopo le nozze di titanio del Velo Club Cattolica, sono i ragazzi tutti al primo anno, classe 2008 della categoria Allievi: Stefano Cavalli (Miramare), Simone Rossi (Rep. San Marino), Andrea Montanari (Cattolica), Matteo De Luca (Miramare), Giacomo Iacubino (Cattolica), Lorenzo Gabellini (Cattolica), Luca Serafini (Riccione) e Mattia Menghini (Rimini). La conduzione del team sarà dei D.S. Alessandro Ubaldini e Alver Cavalli con le ambizioni che sono quelle di fare esperienza in questa prima stagione agonistica. Le capacità e la preparazione saranno messe alla prova nel imminente week-end a Riccione.

«Questa truppa sono la nostra ossatura, sono coloro che cresceranno nella scuola dello sport e che rappresentano il bacino dal quale un giorno potremo attingere per qualche rappresentate nel mondo pedalato – esordisce il CT Marino Amadori – grazie a quello che state facendo in casa Velo Club Cattolica».

La categoria dei cicloamatori sono una parte importante della visione a 360° che il Velo Club Cattolica, intende mettere in strada. Sono poco più di 50 i Master della categoria che si divertiranno nelle Granfondo d’Italia e nei circuiti in maglia giallorossa.

«Si parte ufficialmente, ora bisogna lavorare – sorride il Presidente Cecchini – sarà una stagione impegnativa, ma sono certo che ci toglieremo le nostre soddisfazioni, grazie ai direttori sportivi e ai genitori, senza di voi non ci sarebbe il Velo Club Cattolica».

Un ringraziamento a tutti gli sponsor per il sostegno dell’attività: Pizzigalli Infissi, Magic Toys, Ml Trasporti –officina Iveco – Bike Accademy Morciano – Cantina Enzo Ottaviani – Avangard Look – Fisioradi Medical – Opel Staccoli - S & A Security & Automation, Generali Assicurazioni, Tender Group, Ristorante Angelo Azzurro e Balducci Escavazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024