ACCA DUE O MANHATTAN LANCIA UN NUOVO PROGETTO PER SPINGERSI OLTRE L'ORIZZONTE

DONNE | 22/03/2023 | 08:08

Inclusione, sfida, crescita. Sono questi i valori che caratterizzano il team capitanato da Maurizio Fabretto che si prefigge di guidare le ragazze verso il salto al professionismo e, allo stesso tempo, di spingersi oltre i propri limiti, per rendersi conto delle singole potenzialità.


 


Acca Due O Manhattan ha sede a Crocetta del Montello (TV), a pochi chilometri da Asolo che Giosuè Carducci battezzò come la “città dai cento orizzonti”. Un’ispirazione quotidiana per provare a superare sempre i propri limiti andando oltre i confini conosciuti. Proprio da questo modo di interpretare la sfida e lo sport, nasce la filosofia della squadra, racchiusa nel nickname “Horizons”.

Un gruppo inclusivo, dove l’agonismo è motivazione di crescita personale e poi sportiva: sono dodici le atlete che rappresenteranno i valori cardine di questo team in corsa. Ragazze che hanno scelto il ciclismo per inseguire un sogno e realizzare i propri obiettivi, manifesto di una società che va oltre il classico concetto di sport ma ne fa un vero e proprio stile di vita, abbracciando fatica e insegnamenti.

 

“Il movimento del ciclismo femminile sta avendo una crescita progressiva incredibile” ha dichiarato Maurizio Fabretto. “Ma non bisogna dimenticarsi delle categorie minori, sono la base per costruire le grandi campionesse di domani. Mi sento molto coinvolto in questo progetto e per le ragazze vorrei il meglio, si meritano l’opportunità di plasmare il loro futuro. Nella formazione di questo team ho chiesto aiuto a persone di fiducia, competenti nel loro ruolo. Se le cose andranno bene, allora il prossimo anno potremo allargare l’orizzonte - per citare il nostro motto - e chissà, magari abbracciare altre regioni. Questa è una sfida, ci sarà bisogno di molta coesione e dell’impegno di tutti ma io sono ottimista.”

 

Le aziende hanno dimostrato grande interesse per questo nuovo progetto e al fianco di Fabretto si sono riuniti sia gli storici Acca Due O e Manhattan - partner di sempre che con lui condividono sogni e progetti da diversi anni - sia una serie di nuovi sponsor che sono pronti a scendere in campo, abbracciando i valori della squadra.

Nell’organico troviamo il team manager Marino Ongarato che guiderà le ragazze durante la stagione, Matteo Busato in ammiraglia per supportare le atlete in corsa - e non - con la collaborazione di Francesca Cauz. Diana Ziliute, che avrà il ruolo di supervisore iridato d’eccezione, commenta così l’esordio di questa nuova realtà: “Sono orgogliosa di far parte di questo progetto. La cosa più stimolante è il fatto che lavoreremo con ragazze ancora giovani, sarà bello aiutarle a comprendere che sarà compito loro stabilire gli orizzonti della propria forza e della propria mente. La nostra missione è quella di spronarle a pensare fuori dagli schemi. Loro poi sapranno trovare la consapevolezza e allo stesso tempo il divertimento. A queste atlete auguro di trovare una visione propria, che vada oltre i limiti, è questo che poi ti permette di distinguerti, sia nella carriera sportiva che nella vita.”

 

È questo in sintesi il manifesto di Acca Due O Manhattan, ispirato al valore della scoperta che spinge a varcare i confini e abbracciare nuove rotte. Un gruppo che si prefigge di essere inclusivo, unito, aperto alle esigenze di personalità in crescita e di un movimento che si sta evolvendo, stagione dopo stagione, con un ritmo travolgente. Il delicato passaggio alle élite, la partecipazione a competizioni importanti e l’equilibrio scuola-allenamento saranno solo alcune delle sfide che dovranno affrontare le atlete nei prossimi mesi, ma il nuovo team sembra già pronto a lasciare il segno nella categoria con una carica di autentico entusiasmo e libertà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Benvenute
22 marzo 2023 21:52 Biker1
Una nave senza un sogno è destinata a non salpare. Bravo Fabretto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024