ACCA DUE O MANHATTAN LANCIA UN NUOVO PROGETTO PER SPINGERSI OLTRE L'ORIZZONTE

DONNE | 22/03/2023 | 08:08

Inclusione, sfida, crescita. Sono questi i valori che caratterizzano il team capitanato da Maurizio Fabretto che si prefigge di guidare le ragazze verso il salto al professionismo e, allo stesso tempo, di spingersi oltre i propri limiti, per rendersi conto delle singole potenzialità.


 


Acca Due O Manhattan ha sede a Crocetta del Montello (TV), a pochi chilometri da Asolo che Giosuè Carducci battezzò come la “città dai cento orizzonti”. Un’ispirazione quotidiana per provare a superare sempre i propri limiti andando oltre i confini conosciuti. Proprio da questo modo di interpretare la sfida e lo sport, nasce la filosofia della squadra, racchiusa nel nickname “Horizons”.

Un gruppo inclusivo, dove l’agonismo è motivazione di crescita personale e poi sportiva: sono dodici le atlete che rappresenteranno i valori cardine di questo team in corsa. Ragazze che hanno scelto il ciclismo per inseguire un sogno e realizzare i propri obiettivi, manifesto di una società che va oltre il classico concetto di sport ma ne fa un vero e proprio stile di vita, abbracciando fatica e insegnamenti.

 

“Il movimento del ciclismo femminile sta avendo una crescita progressiva incredibile” ha dichiarato Maurizio Fabretto. “Ma non bisogna dimenticarsi delle categorie minori, sono la base per costruire le grandi campionesse di domani. Mi sento molto coinvolto in questo progetto e per le ragazze vorrei il meglio, si meritano l’opportunità di plasmare il loro futuro. Nella formazione di questo team ho chiesto aiuto a persone di fiducia, competenti nel loro ruolo. Se le cose andranno bene, allora il prossimo anno potremo allargare l’orizzonte - per citare il nostro motto - e chissà, magari abbracciare altre regioni. Questa è una sfida, ci sarà bisogno di molta coesione e dell’impegno di tutti ma io sono ottimista.”

 

Le aziende hanno dimostrato grande interesse per questo nuovo progetto e al fianco di Fabretto si sono riuniti sia gli storici Acca Due O e Manhattan - partner di sempre che con lui condividono sogni e progetti da diversi anni - sia una serie di nuovi sponsor che sono pronti a scendere in campo, abbracciando i valori della squadra.

Nell’organico troviamo il team manager Marino Ongarato che guiderà le ragazze durante la stagione, Matteo Busato in ammiraglia per supportare le atlete in corsa - e non - con la collaborazione di Francesca Cauz. Diana Ziliute, che avrà il ruolo di supervisore iridato d’eccezione, commenta così l’esordio di questa nuova realtà: “Sono orgogliosa di far parte di questo progetto. La cosa più stimolante è il fatto che lavoreremo con ragazze ancora giovani, sarà bello aiutarle a comprendere che sarà compito loro stabilire gli orizzonti della propria forza e della propria mente. La nostra missione è quella di spronarle a pensare fuori dagli schemi. Loro poi sapranno trovare la consapevolezza e allo stesso tempo il divertimento. A queste atlete auguro di trovare una visione propria, che vada oltre i limiti, è questo che poi ti permette di distinguerti, sia nella carriera sportiva che nella vita.”

 

È questo in sintesi il manifesto di Acca Due O Manhattan, ispirato al valore della scoperta che spinge a varcare i confini e abbracciare nuove rotte. Un gruppo che si prefigge di essere inclusivo, unito, aperto alle esigenze di personalità in crescita e di un movimento che si sta evolvendo, stagione dopo stagione, con un ritmo travolgente. Il delicato passaggio alle élite, la partecipazione a competizioni importanti e l’equilibrio scuola-allenamento saranno solo alcune delle sfide che dovranno affrontare le atlete nei prossimi mesi, ma il nuovo team sembra già pronto a lasciare il segno nella categoria con una carica di autentico entusiasmo e libertà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Benvenute
22 marzo 2023 21:52 Biker1
Una nave senza un sogno è destinata a non salpare. Bravo Fabretto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024