«TREVISO E LA MARCA TREVIGIANA CANDIDATE ALLA CERTIFICAZIONE DI UCI BIKE CITY»

POLITICA | 16/03/2023 | 11:21

Treviso e la Marca trevigiana, capitale italiana della mobilità sostenibile, in corsa per ottenere l'etichetta di UCI Bike City lebel. Ovvero la certificazione che sostiene e premia le città e le regioni che non solo ospitano i principali eventi ciclistici UCI, ma investono anche nello sviluppo del ciclismo “comunitario” e delle relative infrastrutture e programmi, dalla mobilità lenta, al turismo su due ruote, al rispetto per chi si muove in bicicletta che sia per lavoro, per turismo, per diletto, per passione”. Lo dichiara Alberto Villanova, Presidente Intergruppo Lega – Liga Veneta, che ieri sera ha partecipato ad un incontro del comitato provinciale trevigiano della Federciclismo, presieduto da Giorgio Dal Bo.


“Ho avuto modo di apprendere da Daniela Isetti, già vice presidente nazionale della Federciclismo e ora componente in rappresentanza dell’Italia dell’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) di quanto sia importante questa etichetta o certificazione per la nostra provincia. Finora, 22 città e altrettante regioni al mondo hanno ricevuto l'etichetta UCI Bike City o Region, ognuna delle quali ha sviluppato strategie eccezionali che combinano l'impegno per il ciclismo d'élite ospitando eventi UCI e l'investimento nel ciclismo per tutti: dalla cultura della bicicletta nelle scuole al turismo su due ruote, sempre più richiesto dal settore turistico, volano importante per la nostra economia veneta, ai bike hotel. In Italia questa certificazione ce l’ha solo la Val di Sole in Trentino. E da quando ha preso avvio quel progetto, nella Val di Sole il turismo su due ruote ha avuto una grande accelerata. Altre città certificate sono ad esempio Bergen in Norvegia, le regioni olandesi di Drenthe e Limburg-Valkenburg. E ancora Fionia in Danimarca,  Gelderland nei Paesi Bassi; Heusden-Zolder in Belgio; Woensdrecht nei Paesi Bassi e Yorkshire in  Gran Bretagna alle quali si sono aggiunte Innsbruck con il Tirolo, St-Quentin-en-Yvelines in  Francia  e Vancouver in Canada e altre ancora anche in Svizzera. Un’occasione assolutamente da non perdere”.


Nel corso della serata sono stati presentati tutti gli eventi su due ruote a carattere agonistico e giovanile che si disputeranno in provincia di Treviso, dai campionati italiani su strada juniores  a quelli di Bmx e alla challange dedicata a Ottavio Bottecchia. “Il prossimo anno ricorrono i cent’anni dalla conquista del primo Tour de France di Ottavio Bottecchia. Un evento da ricordare in grande stile e che vede riuniti nell’occasione i comitati Veneto e Friuli della Federciclismo. Il ciclismo insomma deve diventare sempre di più cultura sportiva e anche turistica. Oltre che rispetto per chi sceglie di muoversi in sella alla bicicletta anche per una questione di rispetto per l’ambiente dal momento che si parla sempre più di green a livello europeo. Un pensiero lo mando anche a Matteo Fantuz, giovane corridore juniores di San Fior, investito per fortuna senza gravi conseguenze, la scorsa settimana, da un’automobile mentre si stava allenando sulle strade trevigiane. Il rispetto per l’ambiente, per il turismo, per le persone passano anche per il rispetto verso chi si muove in bicicletta” ha concluso Villanova.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024