TROFEO PONENTE IN ROSA. TAPPA A GERAULT, JOLANDA NEFF LA CORSA VINCE PER 3 SECONDI

DONNE | 11/03/2023 | 16:57

Era la tappa regina e non ha deluso le aspettative, regalando una serie di colpi di scena sia nella lotta per il successo di tappa che per la conquista della maglia rosa in classifica generale. Alla fine la Diano Marina – Diano Marina ha emesso questi verdetti. Successo di tappa per Lena Gerault (Team Chambery), che si conferma la migliore scalatrice del gruppo: la francese ha fatto la differenzasul Passo del Ginestro, ha ripreso la fuggitiva di giornata, l'ucraina Olha Kulynych, e l’ha staccata lungo la picchiata verso il traguardo. Maglia rosa per Jolanda Neff, che ha difeso con le unghie il simbolo del primato dagli attacchi della giovane uzbeka Yanina Kuskova; la 21enne diretta da Gleb Groysman ha piegato la resistenza della rivale sull'ultima salita di Diano Aretino, ma i 18” recuperati non sono bastati a ribaltare la corsa: la maglia rosa è rimasta sulle spalle della campionessa olimpica di Tokyo 2021 per soli 3”.


LA TAPPA – Probabilmente gli organizzatori delGS Loabikers, quando hanno disegnato le tappe di questa seconda edizione, speravano di vivere un’ultima tappa aperta a ogni soluzione. Ma l’andamento dell’ultima frazione è andato oltre le aspettative dello staff guidato da Piernicola Pesce, con una classifica corta e tante atlete in grado di poter nutrire sogni di gloria.La garasi è animata dopo il Gpm di Monte Croce, vinto da Gerault. Nel tratto pianeggiante prima del Passo delGinestro, dal gruppo è scappata Olha Kulynych (Ucraina). Ottima l'azione dell'atleta nata il 1° gennaio 2000: prima al Gpm del Passo del Ginestro con 1' e 15" di vantaggio su Lena Gerault e 1' e 30" su un gruppo guidato da Frei e Neff.


Un vantaggio che, purtroppo per lei, non si è rivelato sufficiente: prima sfruttando le rampe di Diano Aretino e poi grazie alla discesa verso Diano Marina, la portacolori del Team Chambery ha scavalcato la rivale, cogliendo a Diano Marina la sua prima vittoria in una gara internazionale Seconda piazza a 19" per la generosa ucraina, mentre in terza posizione si è piazzata Yanina Kuskova (Uzbekistan), che ha chiuso con 30" di ritardo dalla vincitrice precedendo Sina Frei. Quando l'uzbeka è arrivata al traguardo, la maglia rosa è uscita dall'ultima curva e, tagliando il traguardo 18" dopo Kuskova, ha difeso la prima posizione della classifica generale per soli 3". La seconda edizione del Trofeo Ponente in Rosa è sua.

Le maglie

Maglia rosa –classifica generale: Jolanda Neff (Switzerland)

Maglia fucsia –classifica a punti: Jolanda Neff (Switzerland)

Maglia blu –classifica dei GPM: Lena Gerault (Team Chambery)

Maglia gialla –sprint intermedi: Femke Gerritse (Parkhotel Valkenburg)

Maglia bianca –miglior giovane: Yanina Kuskova (Uzbekistan)A

tleta più combattiva: Anne Knijnenburg (W.V. Schijndel)

Miglior atleta italiana: Sara Casasola (Born to Win –Zhiraf)

Miglior squadra italiana: Born to Win –Zhiraf

Miglior squadra straniera: Svizzera

5° tappa Trofeo Ponente in Rosa: Diano Marina–Diano Marina(km 100)

1. Lena Gerault (Team Feminin Chambery)in 3:07:13, average32,15 k/h; 2. Olha Kulynych (Ucraina) 0:19; 3. Yanina Kuskova(Uzbekistan) 0:30; 4. Sina Frei (Switzerland); 5. Quinty Schoens (ParkhotelValkenburg) 0:48; 6. Jolanda Neff (Switzerland); 7. Sara Casasola (Born to Win –Zhiraf); 8. Dominika Wlodarczyk (Mat Atom Deweloper) 2:46; 9. Margot Vanpachtenbeke (Mat Atom Deweloper)5:01: 10. Alessia Vigilia(Top Girls -Fassa Bortolo)

Classifica generale finale

1. Jolanda Neff (Switzerland) in 8:15:06

2. Yanina Kuskova (Uzbekistan)0:03

3. Sina Frei (Switzerland) 0:15

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024