GASGAS PARTECIPERÀ ALL'UCI MOUNTAIN BIKE WORLD SERIES NEL 2023

FUORISTRADA | 10/03/2023 | 07:50

Con la UCI Mountain Bike World Series all'orizzonte, GASGAS annuncia che parteciperà alla E-Enduro World Cup. Supportati da partner tecnici importanti, gli atleti del team GASGAS SRAM Racing - Johannes Fischbach e Alex Marin – e del team GASGAS MOTOREX Racing - Simon Carlsson e Alexandre Fayolle - saranno impegnati nelle gare di Coppa del Mondo UCI Mountain Bike di E-Enduro (E- EDR).


«Il nostro progetto - spiegano i responsabili di GASGAS - diventa ancora più eccitante e siamo entusiasti di annunciare che correremo nella UCI Mountain Bike World Series con ben due squadre. I nostri team, GASGAS SRAM Racing e GASGAS MOTOREX Racing, parteciperanno infatti alle cinque tappe della Coppa del Mondo E-EDR nel 2023. Siamo desiderosi di metterci alla prova contro i migliori al mondo, l’imminente stagione 2023 riserverà molte novità per GASGAS. Soprattutto, sarà la prima volta che il nostro team affronterà un'intera stagione di competizioni nel mondo del ciclismo e della mountain bike. Vogliamo dimostrare la nostra passione per ciò che facciamo e la nostra voglia di imparare. Unendo le forze con partner leader del settore quali SRAM e MOTOREX, vogliamo trasmettere quanto sia serio in nostro impegno in questo nuovo progetto».


SRAM, insieme a ROCKSHOX, sosterrà Fischbach e Marin nella squadra GASGAS SRAM Racing. Entrambi i corridori si sono preparati duramente durante l’inverno e sono affamati di risultati in gara. “Fischi” ha alle spalle una grande esperienza nel Downhill MTB e vorrà convertirla in successi nell'Enduro, mentre Alex tornerà alle gare nel 2023, dopo un anno dedicato alla creazione di contenuti e video coinvolgenti.

Il GASGAS MOTOREX Racing sarà composto dal super svedese Simon Carlsson e dal veloce francese Alex Fayolle. I ragazzi hanno già disputato un'intera stagione di competizioni EWS-E, ottenendo risultati degni di nota. Simon ha chiuso il 2022 con un promettente 17° posto assoluto, mentre Alex ha ottenuto diverse top10 nei singoli round. Entrambi sono entusiasti e pronti a lavorare per migliorarsi ulteriormente. Grazie alla collaborazione con MOTOREX, il team beneficerà dell'ampia gamma di lubrificanti e prodotti per la pulizia del produttore svizzero, che garantirà il regolare funzionamento delle bici e di tutte le componenti durante la stagione. I ragazzi saranno inoltre fondamentali per contribuire allo sviluppo delle future biciclette GASGAS e per rafforzare le partnership all'interno del gruppo aziendale PIERER New Mobility.

 
 

Maximilian Topp - Brand Marketing SRAM MTB: "È fantastico vedere che GASGAS avanza nell'industria della bicicletta. Sono appassionati, motivati e vogliono avere successo: hanno gli stessi valori che abbiamo noi in SRAM. Unendo la nostra esperienza alla loro energia, possiamo ottenere molti risultati nella sempre più competitiva E-EDR Series. Con GASGAS abbiamo una squadra davvero forte, composta da atleti di grande esperienza nelle competizioni ai massimi livelli della mountain bike. Hanno fame di risultati e noi vogliamo esserne parte attiva. Con cinque prove, il campionato si preannuncia entusiasmante e sento che sarà una stagione divertente".

Edi Fischer - CEO MOTOREX AG: "È fantastico ampliare il nostro coinvolgimento con il marchio GASGAS. Con questo gruppo abbiamo costruito una forte relazione negli sport motoristici ed essere al loro fianco in questa nuova avventura è entusiasmante. MOTOREX ha un'ampia gamma di lubrificanti e prodotti di pulizia per il ciclismo, e il supporto di GASGAS nell'E-EDR e nell'UCI Mountain Bike World Series contribuirà a consolidare ulteriormente il nostro marchio nel mondo gare. Non vediamo l’ora di iniziare. Sarà sicuramente un buon anno!".

Andreas Gklavas - Responsabile marketing globale GASGAS Bicycles: "Entrare in competizioni ciclistiche del massimo livello con due squadre dedicate e quattro rider a partire dal 2023, è una chiara dichiarazione di ciò che vogliamo essere con GASGAS. Sono entusiasta di poter finalmente dare questa notizia e non vedo l'ora di iniziare la stagione di gare E-EDR. Con Johannes e Alex nel team GASGAS SRAM Racing e Simon al fianco di Alexandre nel team GASGAS MOTOREX Racing, abbiamo costruito una solida base per quella che si preannuncia una stagione eccitante. Con il grande supporto di partner fidati e la grinta di tutti i membri della famiglia GASGAS, non vediamo l'ora che le gare prendano il via a giugno a Finale Ligure".

Programma della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike E-Enduro 2023
Round 1: 3-4 giugno - Finale Ligure, Italia

Round 2: 15-18 giugno - Leogang, Austria

Round 3: 24-25 giugno - Val di Fassa, Italia

Round
4: 1-3 settembre - Loudenvielle, Francia
Round
5: 7-17 settembre - Lets Gets, Francia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024