TOSCANO ENDURO SERIES: L’EDIZIONE 2023 SARÀ POWERED BY GARMIN. GALLERY

FUORISTRADA | 08/03/2023 | 08:05

Garmin Italia annuncia la partecipazione a Toscano Enduro Series in qualità di Title Sponsor. Il campionato, che vede Mountain Bike ed Ebike gareggiare sui più panoramici percorsi della Toscana in sei tappe che partono da Castiglione della Pescaia il prossimo 26 marzo per finire a Massa Marittima l’1 ottobre, porterà i biker a sfidarsi lungo alcune delle più belle destinazioni della Regione.


Garmin, leader mondiale nella navigazione satellitare e protagonista del mondo cycling con strumenti all’avanguardia per il mondo delle due ruote, ha creduto fortemente nel progetto e ha scelto di supportarlo con alcuni dei suoi device più amati. Per questo Garmin Italia premierà, per ogni tappa, vincitore e vincitrice delle categorie Open e Giovani e il primo assoluto della categoria Ebike. I più veloci potranno aggiudicarsi Edge Explore 2, Edge 530, Instinct 2 e Venu Sq 2.


Nel 2022, la competizione ha registrato circa 600 partecipanti per tappa e altrettanti sono attesi anche per l’edizione 2023. Tantissimi quindi i biker amanti del mondo enduro pronti a sfidarsi in una disciplina al cardiopalma, dove adrenalina e freddezza sono due colonne portanti, capaci di creare una sinergia che coinvolge ed emoziona.

«Siamo orgogliosi di supportare Toscano Enduro Series e portare i nostri prodotti in un viaggio che attraversa tutta la splendida Toscana ha dichiarato Alberto Villata, Brand Manager di Garmin Italia In questa cornice d’eccezione, siamo certi che la passione per lo Sport e le due ruote saranno il denominatore comune di sei tappe sviluppate lungo percorsi straordinari, che non si risparmieranno in quanto a spettacolo ed emozioni».

«È con immenso piacere che Toscano Enduro Series annuncia una importante collaborazione: Garmin, azienda leader nel settore sport outdoor, sarà main sponsor per il TES 2023 - TOSCANO ENDURO SERIES 2023 powered by GARMIN. Nelle prossime settimane scopriremo le novità e le sorprese di questa stagione», ha commentato Stefano Congregati, organizzatore di Toscano Enduro Series.

Toscano Enduro Series Powered by Garmin partirà quindi il prossimo 26 marzo dalle assolate coste di Castiglione della Pescaia, per proseguire poi a Campo nell’Elba il 16 aprile. A maggio, con precisione il 7 e il 21, sarà la volta di Vaiano e poi di Pistoia, mentre il 23 luglio i biker si sfideranno al fresco dell’Abetone. Per vivere le emozioni della tappa finale occorrerà attendere l’1 ottobre, quando a Massa Marittima verranno proclamati i vincitori del campionato.

Edge Explore 2

Edge Explore 2 è il navigatore GPS per biciclette intuitivo e affidabile, perfetto per guidare i ciclisti in tutte le avventure. Dotato di barometro e di una batteria che dura fino a 16 ore di uso intensivo e 24 ore in modalità risparmio energetico, Edge Explore 2 consente di pedalare più a lungo e di usufruire di mappe specifiche per bici che evidenziano le strade e i sentieri più popolari, le aree ad alto traffico e i punti di interesse.
Prezzo: 299,99 euro.

Insinct 2

Insinct 2 è lo smartwatch multisport concepito e sviluppato per resistere in qualsiasi ambiente, anche in quelli “fuori dagli schemi”, che si contraddistingue per una durata estrema della batteria, dall’autonomia illimitata in alcune versioni. Il display ad alta risoluzione e facile da leggere, protetto da un vetro chimicamente rinforzato, permette a chi indossa Garmin Instinct 2 di contare su uno smartwatch pronto per qualsiasi situazione. Come le serie che lo hanno preceduto, Instinct 2 è stato concepito secondo lo standard militare 810, garanzia di resistenza termica e agli urti, e classificato fino a 100 metri di immersione in acqua.
Prezzo: 299,99 euro.

Combinando un design accattivante con le principali funzioni fitness, la serie Venu Sq 2 è dotata di un luminoso display AMOLED touchscreen, protetto da una lente in Corning® Gorilla® Glass 3, che consente di accedere rapidamente alle statistiche sulla salute, alle oltre 25 app sportive integrate, alle notifiche smart e a molto altro ancora.

Grazie a una batteria capace di accompagnare chi lo indossa fino a 11 giorni in modalità smartwatch, Garmin Venu Sq 2 non necessita di essere ricaricato ogni notte, anzi. Al polso si ha dunque il più potente alleato per un monitoraggio dei parametri della salute preciso, che fornisce un report ricco di dati circa lo stato di benessere.
Prezzo: 269,99 euro.

Edge 530

Garmin Edge 530 combina funzioni di navigazione cartografica rinnovate e avanzate a funzioni di analisi delle performance e di sicurezza per il ciclista, aspetto fondamentale per l’azienda. Attenzione particolare è stata messa sulla preparazione fisica del ciclista: fornisce infatti un’analisi dettagliata e precisa delle zone in cui si è lavorato nei precedenti allenamenti, in modo da ottenere le giuste indicazioni per migliorare la propria preparazione tramite il widget Training Load Balance, il dato EPOC e la frequenza respiratoria.
Prezzo: 299,99 euro.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024