A GIUGNO APRE IL BRN VILLAGE, IL PRIMO INTERAMENTE DEDICATO ALLA BICICLETTA

NEWS | 05/03/2023 | 07:50

Il BRN Village, il 1° Villaggio in Italia interamente dedicato al mondo della bici, ha finalmente una data ufficiale di apertura al pubblico, Domenica 4 Giugno 2023 alle ore 8.00. In quel momento i cancelli del villaggio si apriranno per la prima volta alla cittadinanza e ai tanti ciclisti appassionati che sin dalla presentazione del Village – nel Giugno 2021 – hanno seguito con partecipazione e affetto tutti gli sviluppi del progetto.


Un periodo di attesa durato quasi 2 anni, reso necessario da dinamiche che hanno portato non poche turbolenze nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, durante il quale tuttavia le attrazioni del BRN Village si sono evolute ed arricchite, per offrire a tutti i biker che pedaleranno all’interno  del Village 6 differenti tracciati adatti ai ciclisti di tutte le età: dalla pista di educazione stradale alla Mini Pump Kids, dalle 2 Pumptrack Junior e Pro che con i loro 3.200 m² di sviluppo complessivo costituiscono l’area pumptrack più grande d’Italia, alle linee di Dirt Jumps, fino ad arrivare al nuovissimo tracciato XC/MTB in fase di ultimazione proprio in questi giorni.


Questo assieme a molto altro, all’interno di un’area di 70.000 metri quadri ottenuta bonificando una ex-area industriale abbandonata da oltre 20 anni - quella dello zuccherificio forlimpopolese Sfir - che sarà riconsegnata alla comunità con un grande progetto di rigenerazione urbana pubblico-privato in cui celebrare la sostenibilità, mobilità dolce, sport e stili di vita salutari.

Un progetto che nel corso dei mesi è cresciuto anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: oltre alle 600 nuove piantumazioni e un percorso ciclopedonale di quasi 2 km lineari integrato e collegato alla rete ciclabile del comune di Forlimpopoli, il BRN Village è dotato di un impianto fotovoltaico da 200KW che soddisferà l’intero fabbisogno energetico dell’azienda e del parco, garantendo un volume di mancate emissioni di CO2 in atmosfera superiore alle 87 tonnellate annue.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 29 e 30 marzo i CT Daniele Bennati, Marco Velo, Paolo Sangalli e Marino Amadori hanno svolto il sopralluogo in Scozia per studiare i percorsi dei Campionati del Mondo strada e Crono che si svolgeranno a Glasgow...


Mathieu van der Poel ha iniziato il 2023 nel migliore dei modi, prima conquistando la maglia iridata al mondiale di Ciclocross e poi tagliando per primo il traguardo alla Milano-Snremo. L’olandese è appena rientrato dalla Spagna ed è soddisfatto del...


Q36.5 presenta per il 2023 una novità assoluta: la nuova tecnologia Grid Skin (GRDXKN®). La tecnologia è esclusiva di Q36.5 per l’abbigliamento da ciclismo. Il team di Ricerca e Sviluppo di Q36.5 ha sviluppato l’applicazione della tecnologia GRDXKN® in grado di salvaguardare...


Il norvegese Fredrik Dversnes ha ottenuto la sua prima vittoria da pofessionista imponendosi per distacco sul traguardo della Route Adélie de Vitré. Il ventiseienne portacolori della Uno-X Pro Cycling Team) ha preceduto due corridori del Team Arkéa-Samsic, vale a dire...


La dea bendata si mette una volta di più di traverso sulla strada di Alberto Bettiol. La EF Education-EasyPost ha infatti annunciato qualche minuto fa che il corridore toscano, vincitore della Ronde nel 2019, non potrà essere al via domenica...


Il Women's Tour si prenderà una pausa di un anno nel 2023. A causa di una combinazione di aumento dei costi di gestione (circa il 20% in più rispetto alla gara del 2022) e un livello ridotto di supporto commerciale,...


Dopo più di un decennio di attesa rivive il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La grande classica del ciclismo italiano, nata nel 1920, tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio...


«Voglio puntare l'attenzione sulla sicurezza sulle strade sia per chi va in bicicletta “muscolare” o su monopattino e negli ultimi tempi anche sulle biciclette a pedalata assistita. Non parliamo di mondo agonistico e di gare bensì di normale circolazione stradale:...


Mancano due giorni al Giro delle Fiandre e ieri alla conferenza stampa della Jumbo-Visma Van Aert ha raccontato alla stampa in quale modo si è avvicinato alla Ronde e che tipo di gara sarà domenica per lui e la sua...


E’ il primo aprile 1990, un corridore con maglia tricolore griffata Ariostea si aggiudica il Giro delle Fiandre. E’ Moreno Argentin, veneto di San Donà di Piave, fuoriclasse da gare in linea. Sul traguardo di Meerbeke, dopo 265 chilometri, Moreno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI