SABATO 4 MARZO RIAPRE IL MUSEO DEL GHISALLO E DOMENICA... ARRIVA SARONNI

NEWS | 28/02/2023 | 08:07

Con uno scatto letterario, bello e potente come quella fucilata iridata e vincente di Beppe Saronni, indimenticabile Campione azzurro, riparte il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo che riapre per la stagione 2023.


Sabato 4 marzo si ricomincia a fare il pieno di emozioni fra i cimeli, in un percorso museale che si rinnova di mese in mese, il più grande museo del ciclismo al mondo non dedicato ad un campione ma a tutti i ciclisti. Come voleva il suo Fondatore Fiorenzo Magni.


Parte con il suo primo evento fissato già domenica 5 marzo alle ore 17.00 che propone un’apertura di stagione che torna a pedalare nell’iride di un campione in maglia azzurra con la presentazione del libro di Bebbe Conti “Saronni. Goodwood e le altre verità”: il Museo avrà infatti come ospite il campione del Mondo Giuseppe Saronni intervistato dal giornalista Beppe Conti. L’incontro sarà l’occasione per parlare della vittoria di Goodwood e presentare un libro che approfondisce altre verità ed aneddoti della carriera del grande campione italiano.

Il mese di marzo sarà dedicato alla Milano Sanremo con sabato 18 marzo, quando il Museo accende la Diretta TV della gara visibile all’interno dello spazio espositivo, e domenica 19 marzo vede la presentazione del libro “Era mio nonno”. Learco Guerra racconta Learco Guerra "La Locomotiva Umana" in occasione dei 90 anni dalla vittoria di Learco Guerra alla Milano - Sanremo.

Il Museo riapre con un calendario fitto di attività 2023 che propone l’ultimo anno di Progettualità con “Interreg”, finalizzato alla promozione turistica del territorio, progetto che metterà in scena l’organizzazione di uscite in bici denominate “Mulm_Tour guidati in bicicletta” con visita al museo. Ogni primo week end del mese, da aprile, le strade del Ghisallo tornano ad animarsi grazie a questo progetto. Aprile sarà anche il mese delle Classiche del Nord con incontri programmati con i campioni e gli appassionati.

L’anno museale sarà dedicato ad alcuni focus legati a grandi campioni del ciclismo moderno come l’evento “Ghisallo da record” che metterà al centro le bici del record dell’ora di Filippo Ganna in esposizione al Museo del Ghisallo. Per i più giovani sarà allestito un “Museo del Ghisallo Game Day” che sottolinea la propensione del Museo a coinvolgere i più giovani con esperienze didattiche e ludiche che valorizzano la storia del ciclismo e dei suoi campioni in un contesto di bellezza naturale e di condivisione valoriale dello sport. 

A luglio, in occasione della 110° edizione del Tour de France, il museo del Ghisallo si tingerà di giallo con una mostra temporanea dedicata ai campioni italiani che hanno indossato l’ambita maglia dei vincitori della Grande Boucle. 

A settembre il museo ospiterà poi la mostra dedicata ai 100 anni della “Tre Valli Varesine” con uno speciale delle edizioni il cui percorso ha previsto anche il  passaggio sul Colle del Ghisallo.

Anche quest’anno pedaleranno a fianco del Museo del Ghisallo:

MUMAC Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, dal 2015 sponsor ufficiale del Museo del Ciclismo – Madonna del Ghisallo: una collaborazione tra musei che traccia una linea di continuità tra il mondo del ciclismo e il mondo Faema, storico brand di Gruppo Cimbali!Fondazione Ambrogio Molteni Con cui il Museo condivide l’amore e la memoria della storia del ciclismo

Il Comune Magreglio ed il Comune di Bellagio e il Gal del Lago di Como a fianco del museo con l’obiettivo comune di promuovere il turismo nel nostro meraviglioso territorio

Anche quest’anno non mancheranno le collaborazioni fuori dal Museo in occasione del Giro d’Italia, ma non solo. Questo e molto altro sarà svelato nel corso della stagione.

Le porte aperte e sempre on line per il Museo del Ghisallo virtuale: www.museodelghisallo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024