SABATO 4 MARZO RIAPRE IL MUSEO DEL GHISALLO E DOMENICA... ARRIVA SARONNI

NEWS | 28/02/2023 | 08:07

Con uno scatto letterario, bello e potente come quella fucilata iridata e vincente di Beppe Saronni, indimenticabile Campione azzurro, riparte il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo che riapre per la stagione 2023.


Sabato 4 marzo si ricomincia a fare il pieno di emozioni fra i cimeli, in un percorso museale che si rinnova di mese in mese, il più grande museo del ciclismo al mondo non dedicato ad un campione ma a tutti i ciclisti. Come voleva il suo Fondatore Fiorenzo Magni.


Parte con il suo primo evento fissato già domenica 5 marzo alle ore 17.00 che propone un’apertura di stagione che torna a pedalare nell’iride di un campione in maglia azzurra con la presentazione del libro di Bebbe Conti “Saronni. Goodwood e le altre verità”: il Museo avrà infatti come ospite il campione del Mondo Giuseppe Saronni intervistato dal giornalista Beppe Conti. L’incontro sarà l’occasione per parlare della vittoria di Goodwood e presentare un libro che approfondisce altre verità ed aneddoti della carriera del grande campione italiano.

Il mese di marzo sarà dedicato alla Milano Sanremo con sabato 18 marzo, quando il Museo accende la Diretta TV della gara visibile all’interno dello spazio espositivo, e domenica 19 marzo vede la presentazione del libro “Era mio nonno”. Learco Guerra racconta Learco Guerra "La Locomotiva Umana" in occasione dei 90 anni dalla vittoria di Learco Guerra alla Milano - Sanremo.

Il Museo riapre con un calendario fitto di attività 2023 che propone l’ultimo anno di Progettualità con “Interreg”, finalizzato alla promozione turistica del territorio, progetto che metterà in scena l’organizzazione di uscite in bici denominate “Mulm_Tour guidati in bicicletta” con visita al museo. Ogni primo week end del mese, da aprile, le strade del Ghisallo tornano ad animarsi grazie a questo progetto. Aprile sarà anche il mese delle Classiche del Nord con incontri programmati con i campioni e gli appassionati.

L’anno museale sarà dedicato ad alcuni focus legati a grandi campioni del ciclismo moderno come l’evento “Ghisallo da record” che metterà al centro le bici del record dell’ora di Filippo Ganna in esposizione al Museo del Ghisallo. Per i più giovani sarà allestito un “Museo del Ghisallo Game Day” che sottolinea la propensione del Museo a coinvolgere i più giovani con esperienze didattiche e ludiche che valorizzano la storia del ciclismo e dei suoi campioni in un contesto di bellezza naturale e di condivisione valoriale dello sport. 

A luglio, in occasione della 110° edizione del Tour de France, il museo del Ghisallo si tingerà di giallo con una mostra temporanea dedicata ai campioni italiani che hanno indossato l’ambita maglia dei vincitori della Grande Boucle. 

A settembre il museo ospiterà poi la mostra dedicata ai 100 anni della “Tre Valli Varesine” con uno speciale delle edizioni il cui percorso ha previsto anche il  passaggio sul Colle del Ghisallo.

Anche quest’anno pedaleranno a fianco del Museo del Ghisallo:

MUMAC Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, dal 2015 sponsor ufficiale del Museo del Ciclismo – Madonna del Ghisallo: una collaborazione tra musei che traccia una linea di continuità tra il mondo del ciclismo e il mondo Faema, storico brand di Gruppo Cimbali!Fondazione Ambrogio Molteni Con cui il Museo condivide l’amore e la memoria della storia del ciclismo

Il Comune Magreglio ed il Comune di Bellagio e il Gal del Lago di Como a fianco del museo con l’obiettivo comune di promuovere il turismo nel nostro meraviglioso territorio

Anche quest’anno non mancheranno le collaborazioni fuori dal Museo in occasione del Giro d’Italia, ma non solo. Questo e molto altro sarà svelato nel corso della stagione.

Le porte aperte e sempre on line per il Museo del Ghisallo virtuale: www.museodelghisallo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024