ADDIO A MARIO “MARIETT” UBOLDI, CICLOCROSSISTA DI LUNGO CORSO

LUTTO | 25/02/2023 | 07:57
di Giuseppe Figini

E’ deceduto giovedì 23 febbraio, all’ospedale di Rho, Mario “Mariett” Uboldi, valido ciclocrossista della fine degli anni 1960, poi per tutto il 1970 (e pure un po’ oltre), in formazioni FCI e pure amatoriali affiliate all’Udace.


Aveva 72 anni ed è scomparso all’ospedale di Rho, vicino a Baranzate, ai confini con la metropoli milanese, dove ha sempre vissuto. Negli ultimi anni è stato costretto a i vari ricoveri ospedalieri per una serie di malanni che hanno minato la sua salute.


Con il fratello Felice, altro assiduo agonista, e i genitori, Mariett esercitava il mestiere di fornaio in un’avviata e nota panetteria di Baranzate e il mattino presto, dopo parte della notte e il primo mattino trascorsi a lavorare nel forno e a portare il pane a domicilio con le caratteristiche bici da trasporto con portapacchi – anteriore e posteriore - e cestoni di vimini d’ordinanza, le famose Doniselli, dei “prestiné” (il prestinaio in dialetto), con rapporto ovviamente assai demoltiplicato. Tanto che chi, nel milanese, pedala con rapporto troppo agile, è (o era) tacciato di pedalare con “un rapport de prestiné”. E poi allenamento, tanto per riposare, prima della sveglia antelucana dell’indomani.

Il suo esordio nell’agonismo è con la maglia della milanese Calvairate, un quartiere cittadino, alternando come in seguito i prati alla strada. Per vari anni era il “tester” e pure il suggeritore e valutatore tecnico del tracciato del noto Trofeo Garinei, gara di primo piano della specialità organizzata da La Gazzetta dello Sport-Organizzazioni per ricordare Raffaele Garinei, redattore della redazione romana della rosea, fratello di Pietro Garinei, il famoso autore teatrale, regista e altro ancora in “ditta” con Sandro Giovannini, la mitica G&G.

E Mario Uboldi si prestava volentieri al compito discutendo con Giuseppe Fumagalli di Novate Milanese, esperto della specialità, e il concittadino Ezio Longoni di Bollate, incaricati di preparare lo scenario della gara. E il tutto era oggetto, possiamo testimoniare, di scontri verbalmente vivaci ma costruttivi ed istruttivi in materia.

Era l’epoca dopo il grande Renato Longo, quella con al proscenio il professore valdostano Franco Vagneur, il padovano Franco Livian, Paolo Guerciotti e i suoi “boys” con Vito Di Tano, Torresani, Sfolcini, Colzani e molteplici stradisti che s’applicavano alla specialità oltre ai “big”, tipo i fratelli De Vlaeminck e altri che gareggiavano sovente in Italia.

Ha ottenuto buoni risultati agonistici il “Mariett” che, con la sua struttura minuta, sfoggiava ottima agilità e chiedeva spazio con la sua voce con toni alti, altissimi, striduli, a chi lo precedeva. Senza prepotenza però, ma con acceso agonismo. Ha partecipato, selezionato nella nazionale italiana dei dilettanti, ai campionati del mondo del 1973, al Crystal Palace, quartiere di Londra.

Poco prima dei suoi trent’anni aveva aperto un negozio di bici a Baranzate, un “ciclista” all’antica, con fedele clientela e punto d’incontro di molti praticanti e appassionati e, fra questi, Alfio Andreon di Bollate., ex ciclocrossista, ora assai vicino alle 80 primavere, ma sempre, tuttora, assiduo praticante e pure invidiato, talvolta bonariamente maledetto, da appartenenti al suo gruppo per la spiccata propensione al ciclismo verticale e collegata superiorità mostrata quando la strada s’impenna, e pure coccolato e ascoltato “team leader” della sezione femminile del gruppo d’amici.

I funerali di Mario Uboldi sono previsti per oggi, sabato 25 febbraio, alla parrocchiale di Baranzate, alle ore 15,30.

Alla moglie Elena, ai fratelli Felice, Tino e Franca, e ai famigliari tutti, sentite condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024