STREAMING. È IL GRAN GIORNO DELLA COPPA SAN GEO, ALLE 14.30 SEGUI LA DIRETTA

DILETTANTI | 25/02/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Il grande giorno è arrivato: alle 12,30 scatta la 99a Coppa San Geo 53° trofeo Caduti Soprazocco - Memorial Attilio Necchini - Giancarlo Otelli con partenza fissata a Ponte San Marco (Albergo Ristorante Sullvan) e arrivo a San Felice del Benaco attorno alle 16,15 a conclusione della galoppata di 159,800 chilometri.


GLI ISCRITTI sono 202 in rappresentanza di 35 formazioni, tra le quali la Nazionale Ukraina, la quale ha potuto iscriversi in extremis grazie all’interessamento del vice-presidente della federazione ucraina Andrij Grivko e della federciclo italiana. Al termine di alcuni colloqui intercorsi con l’Uci è finalmente arrivata la fumata bianca: è stato l’ex campione del mondo della cronometro Michael Rogers a comunicare la positiva notizia, ragion per cui la rappresentativa ucraina sarà tra le 35 formazioni al via. Tra i partenti figurano alcuni corridori che nell’edizione scorsa sono saliti sul podio e nella top ten. Con il numero 194 il britannico Matthew Kingston cercherà di migliorare il 2° posto conquistato l’anno scorso a San  Felice del Benaco alle spalle di Samuele Zambelli.
Davide Persico, 3° nel 2022 e 1° nel 2021 a  San Vito di Bedizzole sarà in corsa con il dorsale 142. Davide Dapporto, Matteo Baseggio, Andrea Colnaghi, nel 2022 rispettivamente 5°, 8° e 9° saranno pure in gruppo per cercare di migliorare il loro piazzamento.


GLI STRANIERI al via sono 21 in rappresentanza di Gran Bretagna, Ukraina, Colombia, Afghanistan, Nuova Zelanda, Spagna, Australia, Grecia, Danimarca, Colombia, Lettonia, Francia. Oltre alla Nazionale Ukraina sono iscritte altre tre squadre tesserate all’estero, nella fattispecie Zappi Academy (Gran Bretagnata), Eolo Kometa (Spagna), AG2R Citroën (Francia). L’ultimo straniero ad affermarsi è stato lo sloveno Hrrdoje Miholjevic (Loborika), primattore il 24 febbraio 2007 in via Brunati a Salò. Sullo stesso traguardo il 22 febbraio 1992 si impose il tedesco Fabian Hannich il quale riuscì a superare sulla fettuccia bianca Fausto  Oppici reo di aver alzato le braccia al cielo troppo presto.

IL PERCORSO è certamente adatto ai corridori capaci di smanettare a tempo sulla levetta del cambio per riuscire a controllare l’azione degli avversari. Dopo il primo tratto in linea da Ponte San Marco a San Felice del  Benaco (località  Carmine) di 23,350 chilometri, i concorrenti affronteranno tre giri di un circuito che misura una decina di chilometri. Poi sotto il traguardo verrà esposto il contagiri del secondo circuito di circa 12 chilometri da percorrere cinque volte. E come se non bastasse i superstiti di giornata dovranno mettersi alle spalle cinque giri di un altro circuito comprendente l’ascesa di Cisano. 

Copyright © TBW
COMMENTI
San Geo
21 febbraio 2023 11:01 Fondente
Complimenti 👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024