SARA FIORIN, DALLA MULTIDISCIPLINARIETA' ALLA SQUADRA DI SVILUPPO DELLA UAE TEAM

INTERVISTA | 20/02/2023 | 08:02
di Danilo Viganò

Sara Fiorin si è fatta grande. A 19 anni occupa un posto di rilievo tra le giovani professioniste della squadra di sviluppo UAE Development Team degli Emirati Arabi. Sara è cresciuta gradualmente, vincendo ogni anno qualcosa di più. Si è svezzata grazie alla multidisciplinarietà, che le ha permesso di conquistare di numerosi titoli tricolori, medaglie d'argento e di bronzo sia ai mondiali che agli europei su pista.


La brianzola di Seveso è una ragazza sveglia, che sa perfettamente cosa vuole. Figlia e nipote d'arte, di Daniele e Guido: il primo direttore sportivo della squadra di famiglia e per un certo periodo al servizio della FCI settore Giovanile, il secondo presidente della società di Baruccana di Seveso (Monza&Brianza) che dopo aver lasciato il ciclismo pedalato ha messo in piedi un avviato negozio di cicli, e  una scuola per moltissimi giovani ciclisti.


"Per me il ciclismo è tutto, è la mia passione, uno stile di vita-racconta Sara diplomata al Liceo delle Scienze Umane-. La bicicletta mi ha fatto crescere, organizzare e valutare anche delle situazioni difficili. Sono giovane ma ho tanti anni di ciclismo alle spalle, e sono contenta della mia scelta".

E' una grande atleta Sara Fiorin, alla ricerca di nuove emozioni e di esperienze in campo internazionale. Ha iniziato bene questa stagione correndo la Clasica de Almeria in Spagna ottenendo il 46simo posto a soli 24" dal podio, La fatica, la sofferenza, il sacrificio, sono parole che fanno parte del suo vocabolario.

"Correre in bicicletta significa non voler vivere come una ragazza normale della mia età. Ma mi piace moltissimo, adoro questo sport. Rispetto ai nostri genitori, noi giovani oggi abbiamo la fortuna di avere già molto e fare delle rinuncie è senz'altro meno problematico. Io sono cresciuta in una famiglia di ciclisti, e da questo sport spero di ricevere ancora molte soddisfazioni".

Sara condivide la passione con il fratello minore Matteo (corre tra gli juniores ed campione del mondo ed europeo su pista, ndr) e tra le atlete del panorama nazionale apprezza molto Chiara Consonni e Silvia Persico, che corrono nella UAE Team ADQ World Tour, e l'azzurra della pista Letizia Paternoster.

"Sono molto brave, sanno essere presenti nelle corse che contano, e migliorano col passare degli anni. Personalmente mi ispiro a me stessa, ci metto del mio ma queste ragazze sono comunque un punto di riferimento".

Intanto, studia (è iscritta all'università telematica Unipegaso indirizzo Scienze Motorie) e si allena al sole della Sicilia: assieme alle compagne Emma Redaelli e Beatrice Caudera stanno pedalando a Catania dove rimarranno ancora per qualche giorno.

"Voglio farmi trovare pronta per le gare che disputerò nei primi giorni di marzo in Croazia-conclude Sara-. Per me ora l'importante è dimostrare a me stessa e agli sportivi, che sono un'atleta sulla quale poter fare affidamento".

Sara Fiorin sarà infatti al via del Trofeo Umag mercoledì 1 marzo e domenica 5 marzo del Trofeo Porec gare del calendario internazionale femminile di classe 1.2.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024