VUELTA ANDALUCIA. E' SEMPRE UAE, OGGI VINCE WELLENS. BATTISTELLA 3°, TOP TEN PER ZAMBANINI E BAIS

PROFESSIONISTI | 17/02/2023 | 14:52
di tuttobiciweb

Fuga per la vittoria, fuga nel vento nella terza tappa della Vuelta Andalucia "Ruta del Sol". La Alcalá de Guadaira - Plaza Alameda de la Cruz di 160 km è stata condizionata dal forte vento al punto che gli organizzatori hanno deciso di non salire in vetta all’Alto de Alcalá de los Gazules, dove era inizialmente fissato l'arrivo, a causa del forte vento.


A sorridere sempre e comunque la UAE Emirates grazie alla stoccata di Tim Wellens che sullo stappo finale ha lasciato i compagni di avventura per conquistare il suo primo successo stagional, il settimo per il suo team.


All’attacco è partito, sin dai primi chilometri, un gruppo ben costituito: Zambanini (Bahrain), Battistella (Astana), Swift e Puccio (Ineos), Gorka Izagirre (Movistar), Wellens (UAE), Engelhardt (Jayco AlUla), De Bondt, Gaze e Oldani (Alpecin), Rex (Intermarché9, Nicolau (Caja Rural), Fetter e Davide Bais (Eolo), Slock (Lotto), Houle (Israel), Azurmendi (Euskaltel), Latour e Soupe (TotalEnergies), Barthe e Diaz (Burgos BH). I battistrada hanno cominciato ad attaccarsi negli ultimi chilometri, ma il vento ha reso difficile ogni tentativo.

Alle spalle di Wellens sul traguardo il francese Pierre Latour e Samuele Battistella con Edoardo Zambanini e Davide Bais che hanno huso nella top ten di giornata.

Tadej Pogacar e i suoi compagni di squadra della UAE hanno badato a gestire la giornata, contenendo il distacco entro i limiti che hanno consentito allo slovendo di conservare agevolmente la maglia di leader della corsa.

ORDINE D'ARRIVO

1     WELLENS Tim    UAE Team Emirates    3:47:12
2     LATOUR Pierre    TotalEnergies    0:14
3     BATTISTELLA Samuele    Astana Qazaqstan Team    0:15
4     SWIFT Connor    INEOS Grenadiers    ,,
5     REX Laurenz    Intermarché - Circus - Wanty    ,,
6     BAIS Davide    EOLO-Kometa    0:18
7     ZAMBANINI Edoardo    Bahrain - Victorious    ,,
8     BARTHE Cyril    Burgos-BH    0:26
9     FETTER Erik    EOLO-Kometa    0:28
10     IZAGIRRE Gorka    Movistar Team    ,,
11     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH    ,,
12     SLOCK Liam    Lotto Dstny    0:30
13     GAZE Samuel    Alpecin-Deceuninck    0:32
14     HOULE Hugo    Israel - Premier Tech    0:40
15     ENGELHARDT Felix    Team Jayco AlUla    0:42

CLASSIFICA GENERALE

1     POGACAR Tadej    UAE Team Emirates        12:35:57
2     BUITRAGO Santiago    Bahrain - Victorious        0:48
3     LANDA Mikel    Bahrain - Victorious        0:52
4     RODRÍGUEZ Carlos    INEOS Grenadiers        ,,
5     MAS Enric    Movistar Team        1:47
6     GEOGHEGAN HART Tao    INEOS Grenadiers        2:12
7     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH        2:19
8     IZAGIRRE Gorka    Movistar Team        2:21
9     CARUSO Damiano    Bahrain - Victorious        2:22
10     WELLENS Tim    UAE Team Emirates        2:26
11     MAJKA Rafal    UAE Team Emirates        2:51
12     SIVAKOV Pavel    INEOS Grenadiers        2:52
13     HAIG Jack    Bahrain - Victorious        ,,
14     ROTA Lorenzo    Intermarché - Circus - Wanty        3:08
15     KRON Andreas    Lotto Dstny        3:11

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024