IL GIRO DEL BELVEDERE AGGIUNGE UN TOCCO DI BUON GUSTO AL PERCORSO DEL CENTENARIO

DILETTANTI | 17/02/2023 | 07:58

È un lavoro incessante, quello che la Pro Belvedere sta portando avanti per allestire il Giro del Belvedere del Centenario, in programma lunedì 10 aprile a Villa di Cordignano. Ogni anno, la Classica di Pasquetta - giunta all’edizione numero 84 - porta nel trevigiano i migliori prospetti della categoria Under 23 su scala internazionale e altrettanto avverrà questa volta per un’edizione davvero speciale.


Grazie ad un consistente sforzo corale, che ha visto il comitato organizzatore lavorare fianco a fianco con il Comune di Cordignano e con la Brussi Costruzioni Srl della famiglia Grigolin, il Belvedere ha inserito un nuovo anello – il “Giro del Buongustare” per rendere più spettacolare la corsa ed esaltare le innumerevoli eccellenze enogastronomiche del territorio rendendole disponibili al pubblico.


Una novità dalla quale trae beneficio anche la mobilità. Se l’idea del cambio percorso era già nell’aria, è stato grazie alla lungimiranza del comitato organizzatore, al supporto di Brussi Costruzioni e alla tempestività del Comune nel cogliere l’opportunità del centenario del Belvedere, che si è riusciti a procedere alle asfaltature necessarie, su quella che fino ad oggi rimaneva una salita sterrata e sconnessa, inadatta quindi ad ospitare il passaggio della corsa.

Invece dei classici 166,2 km spalmati su due differenti circuiti, il nuovo anello intermedio porta ad una distanza complessiva ancora più esigente, di 171 km (26,1 km di salita, 127,1 di pianura e 17,8 di discesa per un dislivello positivo totale di 1920 metri). 

Dopo otto giri del classico circuito iniziale delle “Conche” lungo 9,4 km, il gruppo affronterà per tre volte il Giro de Buongustare di 11 km, caratterizzato dallo strappo di Piai della Vigna (500 metri al 9% di pendenza media e punte al 15%). Dopodiché, gli atleti torneranno sul circuito delle “Conche” per altri tre giri, prima di affrontare il tratto decisivo della gara, il doppio passaggio sul circuito conclusivo.

Nel finale saranno come sempre il Montaner, affrontato dal versante di Borgo Canalet (1.5 km al 12% medio con punte del 18-20%), e lo strappo di Via delle Longhe (500 metri con pendenza media del 12% e massima del 17%) a risultare decisivi nell’economia di una delle edizioni più impegnative della storia della Classica di Pasquetta.

Avevamo preannunciato numerose novità per questa edizione del Centenario – afferma Gianfranco Carlet, storica guida della macchina organizzativa della Pro Belvedere – e siamo lieti di presentarne un’altra. L’obiettivo era quello di rendere il percorso ancora più tecnico e accattivante, mantenendo i passaggi di riferimento che fanno parte della nostra tradizione, ma coinvolgendo allo stesso tempo anche altre zone tipiche del nostro territorio che si prestano ad accogliere una gara di ciclismo”.

“Attraverso un’efficace sinergia tra pubblico e privato – ha proseguito Carlet - siamo riusciti nel nostro intento, rendendo il Giro del Belvedere anche uno strumento per la comunità: un sentito grazie per l’intervento di mobilità va al Comune di Cordignano e alla famiglia Grigolin. Il nuovo anello intermedio – il Giro del Buongustare - presenta una salita inedita, breve ma impegnativa, destinata ad aggiungere valore a tutta la nostra zona e a una gara nota per la sua imprevedibilità”.

Sulle strade del Giro del Belvedere hanno alzato le braccia campioni e astri nascenti del ciclismo italiano e mondiale, da Silvio Martinello a Juan Ayuso, quest’ultimo terzo classificato all’ultima Vuelta a España, da Maurizio Fondriest al vincitore del 2022, il francese Romain Grégoire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024