NICOLO' MELLI, CESTISTA PER MESTIERE, CICLISTA PER PASSIONE E ORA CON MIOS... GALLERY

NEWS | 15/02/2023 | 08:12
di Angelo Costa

Cestista di professione, ciclista per passione, Nicolò Melli adesso è anche imprenditore: nella sua Reggio Emilia ha creato un centro che strizza l’occhio a chi vuol migliorare la propria performance atletica e a chi si preoccupa soltanto di dare benessere al proprio corpo. Si chiama Mios, che in greco antico significa muscolo, termine che abbraccia sia lo sport che la salute, è alle spalle del Mapei Stadium, è attivo da inizio anno e verrà inaugurato ufficialmente il 25 febbraio. Con una giornata speciale, un Open Day nel vero senso della parola: al mattino chi vorrà provare i servizi di palestra (macchine, pesi e ciclosimulatori), potrà farlo gratuitamente dalle 8,30 alle 12,30 prenotandosi telefonicamente (0522.516677) o via mail (info@mios.re.it), al pomeriggio dalle 16 in poi spazio ai discorsi di rito e alla cerimonia inaugurale alla presenza delle autorità.


«Da tempo volevo fare qualcosa di utile per la mia città: ci abbiamo lavorato per anni, non ci siamo fermati neanche in era covid, siamo contenti che questo progetto veda la luce», racconta Melli, 32 anni, capitano dell’Olimpia Milano e della Nazionale alle ultime Olimpiadi di Tokyo, che l’idea di lanciare questa attività a Reggio l’ha condivisa con Alessandro Berdini, 34 anni, buon velocista nell’atletica, già fondatore di Fisioesport e collaboratore di atleti di livello internazionale come lo sciabolatore Luigi Samele, argento ai Giochi, e il ciclista Lorenzo Germani, passato professionista quest’anno con la Groupama.


Ciclista praticante quando gli impegni estivi glielo permettono, nella modernissima struttura di 1300 metri che ha realizzato alle porte della sua città Melli è riuscito a far convivere due anime distinte: quella sanitaria, dedicata a fisioterapia, nutrizionistica e visite specialistiche di ortopedia e di medicina sportiva, e quella motoria, con le attrezzature idonee per la preparazione atletica di sportivi di qualsiasi livello. Compresi i ciclisti, che potranno trovare alcuni ciclosimulatori di ultima generazione, oltre che godere dell’appoggio dei preparatori atletici che compongono lo staff del centro Mios. Fra i servizi offerti, anche la possibilità di prenotare e consumare direttamente in palestra al termine dell’allenamento i pasti monoporzione bilanciati preparati da un’azienda reggiana, la Nutreetion Lab.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024