#NOVECOLLI4CHILDREN: CONSEGNATI 10.000 EURO ALL'ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO

NEWS | 14/02/2023 | 15:32

Questa mattina Andrea Agostini, Presidente di Fausto Coppi, Jose Ramon Ortin, co-proprietario di Gobik e Davide Cassani (presidente APT) hanno fatto visita al reparto di Oncoematologia Pedriatica dell'Opsedale di Rimini per consegnare la donazione di € 10.000 raccolta con la #NoveColli4Children durante la corsa del maggio 2022. Una gara di generosità e solidarietà che rappresenta un momento di fondamentale importanza nel legame di Nove Colli con il territorio.


La #NoveColli4ChildrenL'iniziativa, che ormai è un classico della Granfondo, è pensata per sostenere l'attività portata avanti dallo IOR all'interno del reparto ed è portata avanti da Fausto Coppi e di Gobik che spingono sui pedali della generosità i campioni che ogni anno sposano la nobile causa. Nell'ultima edizione hanno corso per la solidarietà Davide Cassani, Cristian Zorzi, Rocco Cattaneo,  Gianpoalo Mondini, spinti anche dall'aiuto dei professionisti Oliviero Troia, Edward Ravasi, Alessandro Forcellu, Sofia Bertizzolo. L'obiettivo della squadra era quello che almeno 3 corridori completassero il tracciato in meno di 4 ore: il lieto fine è arrivato, risultato raggiunto e donazione pronta.


"La #NoveColli4Children è una delle iniziative a cui teniamo di più perché unisce la presenza di grandi personaggi del ciclismo sulle strade della Nove Colli con la generosità e all'aiuto a una lotta preziosa. Grazie all'Istituto Oncologico Romagnolo per il supporto e a Gobik che ha creduto da subito in questa iniziativa", le parole di Andrea Agostini, Presidente Fausto Coppi.

"Gobik è orgogliosa e onorata di far parte di un progetto di questo tipo che ci ha subito conquistati. Correre per vincere è molto bello ma l'emozione di correre per fare del bene credo che sia inarrivabile", il commento di Jose Ramon Ortin, Brand Manager Gobik.

La Nove Colli non è solo un evento ciclistico per il territorio romagnolo, ma un vero e proprio movimento sociale, attento al territorio e al bene comune. Sono contento di avere fatto una bella faticata e aver contribuito a questa iniziativa. Toccante la visita a questi piccoli pazienti a cui auguro di vincere quanto prima la loro gara”, dice Davide Cassani, presidente APT, ex professionista e tanto altro ancora.

«Se oggi, 14 febbraio, festeggiamo gli innamorati, domani 15 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile – spiega Fabrizio Miserocchi, Direttore Generale IOR – è bello quindi essere qui in reparto proprio oggi, insieme agli amici di Nove Colli, a testimoniare quanto amore mettano medici, operatori sanitari, infermieri, psicologi e gli addestratori della pet therapy del Dog Galaxy nella cura di questi ragazzi e dei loro famigliari. Abbiamo tantissimi progetti in essere che puntano a migliorare l’esperienza dei ragazzi in reparto e dei genitori che li seguono: iniziative il cui obiettivo è principalmente preservare un’ottima qualità di vita del paziente anche in fase di cura attiva. Grazie anche alla sensibilità di amici dello IOR come Nove Colli e Gobik possiamo garantire che la cura non si limiti alla somministrazione di farmaci: un aspetto sempre più centrale della presa in carico, specie in oncologia».

«Ringrazio di cuore Nove Colli e IOR perché come tutti gli anni sono qui con noi a sostenere il nostro lavoro – aggiunge la dott.ssa Roberta Pericoli, responsabile dell’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini – la lungimiranza e la sensibilità che dimostrano nel sostenere con importanti donazioni progetti che non impattano tanto sulle prospettive di guarigione ma che fanno la differenza per la qualità di vita dei nostri bambini è degna di ammirazione. La pet therapy, ad esempio, ci aiuta a far vivere ai ragazzi e ai loro genitori in maniera molto più serena il percorso di malattia che devono affrontare: pazienti e famigliari più sereni creano un ambiente più accogliente, dov’è ovviamente molto più facile anche per noi lavorare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024