ADDIO A EILEEN SHERIDAN, LEGGENDA DEL CICLISMO BRITANNICO

LUTTO | 14/02/2023 | 13:31
di tuttobiciweb

Il ciclismo dà l’addio ad una autentica leggenda: si è spenta fatti all’età di 99 anni Eileen Sheridan, la più grande ciclista britannica di sempre, una campionessa che ha contribuito a rivoluzionare il ruolo della donna nel mondo dello sport.


Nata a Shaw nel 1923, iniziò a gareggiare nel 1945 quasi per caso specializzandosi nelle gare contro il tempo e andando a battere via via tutti i record della Women's Road Records Association.


Ha anche vinto i campionati nazionali a 50 e 100 miglia (80 e 160 km) nel 1950, ha battuto i record delle 30 miglia / 48 km (1948: 1.19’28”), della 50 miglia / 80 km (1949 e 1950: 2.14’16”), delle 100 miglia/160 km (1950: 4.37’53”) e delle 12 ore (1949: 237,62 miglia/382,41 km).

Ha ricevuto il Bidlake Memorial Prize nel 1950 «per aver fissato un nuovo elevato standard nelle corse ciclistiche femminili con una serie eccezionale di tre campionati e cinque prestazioni record su strada nel 1950».

Nel 1951 è diventata professionista firmando un accordo con la Hercules Cycle and Motor Company e ha continuato a battere record su record: ha stabilito tutti i 21 record W.R.R.A., cinque dei quali devono ancora essere battuti, incluso il record della Londra-Edimburgo percorsa in 20.11’35", stabilito nel 1954.

Nel giugno 1954, Sheridan stabilì un altro record straordinario con la traversata da sud a nord della Gran Bretagna in 2 giorni, 11 ore e 7 minuti. Dopo aver raggiunto John O'Groats, Sheridan si è concessa una pausa di meno di due ore, quindi ha continuato a pedalare perché Hercules voleva che stabilisse anche un nuovo record sulle 1.000 miglia (1609 km). Dopo altre due soste e un pasto a base di uova fritte e pancetta, ha completato le 1.000 miglia in tre giorni e un'ora, battendo il record femminile e finendo due ore e venti minuti sotto il record maschile. La bicicletta che ha usato è esposta al Coventry Transport Museum, insieme a documenti, altre attrezzature, trofei e medaglie relative alla carriera di Sheridan.  

Nel 1952 Eileen è stata protagonista di un film documentario realizzato da Dunlop intitolato “Spinning Wheels: Cycle Sport '50s Style”. Era sopranominata “Mighty Atom” per la sua struttura fisica minuta ma era veramente una gigante in sella alla sua bicicletta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024