PRESENTAZIONE IN GRANDE STILE PER LA COPPA SAN GEO. VIDEO

DILETTANTI | 11/02/2023 | 08:08

Salone delle feste dell’Albergo Ristorante Sullivan di Ponte San Marco stracolmo per la presentazionea stampa e autorità della 99^ Coppa San Geo-53° Trofeo Caduti Soprazocco - Memorial Attilio Necchini e Giancarlo Otelli. A fare gli onori di casa come sempre i quattro moschettieri della Milano-Sanremo dei dilettanti, nella fattispecie Gianni Pozzani (presidente organizzazione, del Gs Coppa San Geoe della federciclismo bresciana), Luigi Borno (titolare Dia Agroalimentare), Valentino Metelli (titolare Generalfood), Rudy Zucca (titolare Security Trust).


LA CORSA si svolgerà sabato 25 febbraio con partenza da Ponte San Marco alle ore12,30, davanti all’Albergo Ristorante Sullivan e arrivo a San Felice del Benaco dove l’anno scorso si è imposto il trentino Samuele Zambelli sul britannico Matthew Kingston e l’orobico Davide Persico primattore nel 2021. Per l’undicesima volta Ponte San Marco saràsede di partenza, mentre San Felice del Benaco sarà sede d’arrivo per la quinta. Questi i vincitori delle scorse edizioni: Simone Rebellin (1993), Roberto Traficante (2005), Roberto Ferrari (2006), Samuele Zambelli (2022).


LE SQUADRE sono 35 per un totale di circa 200 corridori, massimo consentito dal regolamento Fci-Uci. Ogni squadra potrà schierare un massimo di 5 corridori. Tra loro il secondo e terzo classificato nell’edizione scorsa Matthew Kingston e Davide Persico. Pertanto lo spettacolo è assicurato in partenza. Alcuni componenti dei 35 team iscritti non sono ancora stati annunciati ma certamente i direttori sportivi punteranno sulle punte più acuminate a disposizione.

IL PERCORSO misura 159,800. Dopo il via i corridori percorreranno un lungo tratto in linea, dopodichè a San Felice del Benaco verrà esposto il contagiri del primo circuito disegnato in Valtenesi da affrontare tre volte. Nella parte centrale e finale saranno due i circuiti da mettersi alle spalle cinque volte. Davvero un percorso adatto ai corridori completi dove occorrerà fare velocità e smanettare sul cambio con grande continuità. L’entroterra morenico del lago di Garda e il Benaco saranno quindi il palcoscenico sul quale sono attesi attori di grandi qualità.

Per salire sul gradino più alto del podio i papabili alla vittoria dovranno stare con gli occhi aperti dall’inizio alla fine. Guai rimanere troppo a lungo nella pancia del gruppo perché sulle strade sinuose scelte dagli organizzatori i fuggitivi avranno la possibilità di nascondersi agli inseguitori. Una corsa insomma in grado di esaltare i futuri campioni. Come lo è sempre stato del resto.

SONO INTERVENUTI alla presentazioneS tefano Pedrinazzi (presidente Fci Lombardia), Fabrizio Bontempi (presidente Stn Fci), Floriano Massardi (consigliere regionale lombardo), Sonny Colbrelli (campione ciclismo candidato consiglio regionale lombardo), Jakub Mareczko (campione ciclismo), Marco Molinari, Claudia Carzeri (candidati consiglio regionale lombardo), Diego Fabbri (comune Bedizzole), Alberto Bertagna (comune Calcinato).

AL TERMINE della presentazione della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico è stata varata la nuova formazione ciclistica esordienti denominata Gs San Geo Soprazocco diretta da Luca Pietrobelli e dall’ex professionista Roberto Ferrari. La squadra è formata da Leonardo Cocca (6.5.2010 Villanuova), Mattia Ferrari (22.1.2010 Villanuova), Stefano Baccolo (31.8.2010 Puegnago sul Garda), Stefano Lavo (11.9.2010 Villanuova), Roberto Cama (11.8.2010 Gavardo). Alla fine grande spettacolo per concludere alla grande il primo atto ufficiale della competizione dilettantistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024