VERSO LA SAN GEO. FRANCO CRIBIORI RICORDA QUELLA VITTORIA NEL 1960...

DILETTANTI | 06/02/2023 | 07:55

“Non dovevo correrla perchè non ero andato in Riviera con i miei compagni di squadra e alla fine sono riuscito addirittura a vincerla”. È la dichiarazione di Franco Cribiori, ex professionista e direttore sportivo tra i più apprezzati tra i professionisti, quando ricorda la sua vittoria alla Coppa San Geo il 28 febbraio 1960 a Mariano Comense.


“Ero rimasto a casa a studiare perché dovevo recuperare un paio di materie –continua -. Ma avevo la grinta dei giorni belli e nel finale sono riuscito a staccare di forza gli avversari, tra i quali il bresciano Attilio Porteri, ultimo a cedere alla mia superiorità di giornata”.


Una vittoria importante nell’anno olimpico. “Verissimo e io era tra i corridori in predicato di disputare i Giochi di Roma, ma nella Coppa del Grande, rivincita della Coppa San Seo sono caduto fratturandomi la clavicola sinistra“. Mancava però ancora un bel po’ di tempo per la corsa in linea delle Olimpiadi che vinse il sovietico Viktor Kapitonov davanti all’azzurro Livio Trapè.

“Certamente – risponde -, però durante un allenamento sono nuovamente caduto procurandomi un altro problema allo stesso arto. Ma il peggio mi è capitato a due settimane dalla gara olimpica con la maglia azzurra sulle spalle: mentre mi stavo allenando son rotolato per terra fratturandomi nuovamente la clavicola sinistra”.

Tornando alla Coppa San Geo quali sono le qualità per vincere la Milano-Sanremo dei dilettanti?

“E’ una domanda alla quale è molto difficile rispondere perché la prima corsa dell’anno e non è dato sapere quali possono essere le condizioni degli avversari. Io sono riuscito a primeggiare correndo la prima parte nella pancia del gruppo per poi scatenarmi dal giro di boa in poi. A22 chilometri dall’arrivo ho allungato insieme a Porteri e nel finale sono riuscito a togliermelo dalla ruota. Ma soprattuttonon ho ceduto sulla salita dove Porteri è andato a tutta e alla fine ho regalato il secondo successo di fila alla Cadermatori dell’amico Longoni che addirittura non voleva che partissi perché in ritardo di condizione“.

Franco Cribiori è stato tante volte azzurro tra i professionisti e guidato numerosi big del ciclismo mondiale: da Pierino Gavazzi a Urs Freuler, per finire con gli altri bresciani Paolo Rosola e Giambattista Bardelloni. Ha vinto tanto da corridore e tecnico ma il successo alla Coppa SanGeo lo inorgoglisce molto. “Sicuro,perché è il primo test dell’anno e vincerlo è davvero molto importante perché permette di pianificare la stagione con tranquillità: la San Geo come la Sanremo ti permette di vivere di rendita per un bel po'".

Anche il 25 febbraio 2023, nella 99a Coppa San Geo-53° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli, il vincitore potrà pianificare la stagione con calma, perché la gara di apertura dei dilettanti è sicuramente una delle più prestigiose del calendario. La classicissima bresciana verràpresentata a media e autorità venerdì 10 febbraio alle ore 18,30 all’Albergo Ristorante Sullivan di Ponte San Marco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Brooklin
6 febbraio 2023 23:05 CP12
Non dimentichiamo che Cribiori è stato D.S. della Brooklin di Roger De Vlaeminck e Patrick Sercu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024