VUELTA VALENCIANA. FUGA VINCENTE DI SIMONE VELASCO! E LA DEDICA E' TUTTA PER UMBERTO INSELVINI

PROFESSIONISTI | 03/02/2023 | 17:03
di Paolo Broggi

Li prendono, li prendono, li prendono... No, li sfiorano appena e li guardano contendersi la vittoria: è finita così la terza tappa della Vuelta Valenciana, la Betera-Sagunto di 145,1 km. E a far festa è stato Simone Velasco, che allo sprint ha battuto i compagni di fuga Bob Jungels e Jonas Gregaard.


Sin dall’inizio è partita l'azione che ha poi deciso la tappa: all’attacco sono scattati Bob Jungels della Bora Hansgrohe e Simone Velasco della Astana Qazaqstan sui quali si sono riportati poi Lawson Craddock della Jayco AlUla, Jonas Gregaard della Uno-X e Sander De Pestel del Team Flanders Baloise. Quest’ultimo è stato il primo a staccarsi sulla salita del Garbi a poco più di 30 chilometri dalla conclusione, quando i battistrada avevano ancora un vantaggio di 2’17” sul gruppo della maglia gialla Ciccone. Nel tratto finale della salita ha accelerato Craddock, che però in fondo alla discesa è stato raggiunto da Velasco, Gregaard e Jungels che hanno continuato la loro azione.


Alle loro spalle, è stata la Bahrain Victorious a guidare l'inseguimento ma l'impressione è che al plotone sia mancata un po' di convinzione per completare la sua azione. E così Velasco regala all'Astana la prima vittoria della stagione e all'Italia il quinto successo in 17 giorni.

Da parte sua, Giulio Ciccone conserva la maglia gialla di leader della classifica generale.

Immediatamente dopo aver tagliato il traguardo, le braccia alzate di Simone Velasco si sono puntate dritte verso il cielo, quasi che con gli indici il corridore volesse andare ad accarezzare le nuvole: una dedica tutta per Umberto Inselvini, un successo che la Astana Qazaqstan rincorreva da giorni, in Spagna e in Arabia Saudita, per rendere omaggio a un uomo che era una colonna del team, che era più di un semplice massaggiatore, che era soprattutto un grande amico. Ciao Umberto, siamo sicuri che avrai gioito lassù. Ma resta una magra consolazione rispetto al vuoto che hai lasciato non solo nel tuo team ma in tutto il gruppo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Velasco Simone (Astana Qazaqstan Team) in 3:13:47
2. Jungels Bob (BORA-hansgrohe)
3. Gregaard Jonas (Uno-X Pro Cycling Team)
4. Aranburu Alex (Movistar Team) + 03
5. Rojas José Joaquin (Movistar Team)
6. Wright Fred (Bahrain Victorious)
7. Bouwman Koen (Jumbo-Visma)
8. Costa Rui (Intermarché-Circus-Wanty)
9. Bilbao Pello (Bahrain Victorious)
10. McNulty Brandon (UAE Team Emirates)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Refusi
3 febbraio 2023 20:43 albero
Sarebbe opportuno rileggere almeno una volta l'articolo prima di pubblicarlo ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024