FVG BKE EMOTION, IL GRAN FINALE DELLE QUATTRO STAGIONI CON VANOTTI

NEWS | 31/01/2023 | 08:03

Non è sicuramente la stagione più prettamente ciclistica (almeno non alle latitudini del Friuli Venezia Giulia), ma era in ogni caso il gran finale della kermesse delle Quattro Stagioni, e anche l’inverno è stato una grande festa.


Un format leggermente modificato, rispetto agli altri appuntamenti, in funzione appunto del clima differente. Sabato allenamento indoor con due coach degni di nota: Alessandro Vanotti e Luca Bianchini, e il giorno successivo la consueta pedalata per le strade del Friuli, con l’entroterra carsico e lo sconfinamento nella vicina Slovenia per ammirare l’incantevole paesaggio verde della tenuta sorta secoli fa appositamente per allevare i nobili esemplari di cavalli più amati nelle corti europee, nonché patrimonio dell’Unesco: i cavalli bianchi lipizzani.


A corollario della parte tipicamente ciclistica, tanti momenti di socialità e peccati di gola. Sabato sera al Befed di Fiumicello il tradizionale galletto con le patatine, la birra artigianale e gli immancabili bagigi… sì, i bagigi… Sapete cosa sono? Semplicemente delle arachidi con la buccia, tradizione del locale portarli ai tavoli, da mangiare rigorosamente buttando le bucce per terra! Domenica, invece, dopo una salutare pedalata rigeneratrice, un’ottima pizza gourmet al Pellegrino di Gradisca d’Isonzo, locale rinomato proprio per queste pizze “di livello”.

Ultimo ma non ultimo, un ricordo sentito a chi ha dedicato la sua vita alla promozione sportiva e al territorio della Regione, Enzo Cainero. Lo sport italiano, il mondo del ciclismo e, soprattutto, il Friuli Venezia Giulia nella sua totalità, piangono la sua morte, avvenuta proprio sabato. Un uomo innamorato della sua terra. Nel suo piccolo, Fvg Bike Emotion ha voluto ricordarlo facendo quello che lui per anni ha insegnato: adoperarsi per far conoscere una Regione che merita di essere conosciuta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfruttando ancora una volta la sua sagacia tattica, lo statunitense Neilson Powless aggiunge un’altra perla alla sua collezione imponendosi nel Gp Gippingen disputato oggi sulla distanza di 173, 8 km nel Cantone Argovia. A poco meno di tre chilometri dalla...


Affondo, pedalata ad alte frequenze e tanti saluti ai rivali. Tadej Pogačar domina nella sesta tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Valserhône - Combloux di 126, 7 km. Nemmeno il tempo di lasciare spazio ai pensieri o alle tattiche,...


Ha allungato il passo a venticinque chilometri dal traguardo salutando quelle che erano state fino a quel momento le sue compagne di fuga e si è involata verso l'arrivo. Amber Kraak, 30enne  della FDJ Suez, ha vinto così la seconda...


Vai alla presentazione dei tricolori di ciclismo e finisci per parlare di Tour de France. Non quello che partirà il 5 luglio a Lilla con una volata gettonatissima, che il friulano Jonathan Milan spera di vincere con la maglia tricolore...


Buon momento per Ally Wollaston che centra il bersaglio nella prima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées (Francia), la Arzacq-Arraziguet-Barbazan-Debat di 112 km. La recente vincitrice del Tour of Britain (WWT) allo sprint ha regolato la olandese Elite Jansen...


Sky oscura il ciclismo? È molto probabile. Non è una boutade, non sono le solite voci di corridoio che si rincorrono per vedere l’effetto che fa. È da mesi che se ne parla e ora ci sono anche testate autorevoli...


Un paio di notizie che riguardano gli juniores toscani in un periodo particolare ed importante della stagione 2025. Precedenza assoluta alla splendida prestazione ed alla vittoria ottenuta da Gerolamo Manuele Migheli e Francesco Matteoli nella 41^ edizione della “Tre Sere...


Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024