IL CANTURINO PIANGE L'EX PRESIDENTE ANTONIO BORGHI

LUTTO | 30/01/2023 | 10:47

E' morto all'età di 91 anni l'architetto Antonio Borghi, personaggio noto della città di Cantù, professionista ed ex amministratore. A renderlo noto in queste ore è l'associazione Club Ciclistico Canturino 1902 asd dalla sua pagina Facebook. Borghi infatti era stato uno dei fondatori del gruppo, per molti anni presidente, poi presidente onorario e memoria storica dell'associazione.


Il Club Ciclistico Canturino 1902 lo ricorda con un post: "Presidente, Consiglio Direttivo, Tecnici, Atleti e Simpatizzanti del Club Ciclistico Canturino 1902 asd si stringono alla famiglia nel momento della perdita del caro Arch. ANTONIO BORGHI per anni lungimirante presidente del sodalizioricordando le indubbie doti di professionista, uomo politico e insuperabile dirigente sportivo".


Artigiano del legno per tradizione familiare, si era laureato presso il Politecnico di Milano nell’anno 1961."È stato uno dei primi architetti di formazione politecnica della nostra città, animatore del Gac, il Gruppo Architetti Canturini, che a partire dagli anni Cinquanta cercò di rinnovare l’immagine e il profilo di questa città. Inoltre ha svolto attività d’insegnamento e attività politica nei ruoli di Consigliere Comunale e, nel corso degli anni, di Assessore sia nelle competenze tecniche che in quelle sociali, assistenziali e sportive - spiegava il Comune di Cantù alla vigilia della consegna della benemerenza civica - Consigliere Provinciale dell’Ordine degli architetti. Ha collaborato alla stesura e realizzazione dei Piani regolatori di molti Comuni del territorio. Inoltre la passione per lo sport in tutte le sue forme lo ha sempre portato al coinvolgimento umano e personale nell’associazionismo locale fino a sfociare nell’incarico di presidente del Club Ciclistico Canturino 1902 nel quale ha lasciato impronta di umanità, capacità di indirizzo verso le nuove generazioni di atleti e sapienza gestionale".

Ecco la motivazione con cui il Comune di Cantù nel 2019 in occasione della festa patronale di Sant'Apollonia del 9 febbraio lo aveva premiato con la benemerenza:  "Il Comune di Cantù assegna la cittadinanza benemerita all’architetto Antonio Borghi per la passione civile, il rigore scientifico e professionale e l’umanità testimoniate nel corso della sua vita".

Nel 2018 aveva ricevuto un premio dal Ordine degli architetti di Como in occasione dei 60 anni di fondazione insieme agli altri professionisti iscritti negli anni tra il 1958 e il 1968.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024