SAUDI TOUR. DYLAN GROENEWEGEN SFRECCIA NELLA PRIMA TAPPA, 9° TIZZA

PROFESSIONISTI | 30/01/2023 | 14:08
di Carlo Malvestio

C'è il sigillo di Dylan Groenewegen sulla prima tappa del Saudi Tour 2023, la AlUla International Airport - Khaybar (180,5km). L'olandese della Jayco AlUla regala quindi al suo team una vittoria che vale doppio, visto che si corre in casa del secondo sponsor. Seconda piazza per il campione serbo Dusan Rajovic della Bahrain Victorious, terza per il tedesco Max Walscheid della Cofidis. Nella top ten Marco Tizza della Bingoal WB che ha chiuso al nono posto.


La tappa è stata caratterizzata dalla lunghissima fuga del danese Marcus Sander Hansen: il portacolori della Uno-X Pro Cycling Team è scattato in avvio di tappa con il basco Peio Goikoetxea della Euskaltel e poi tutto da solo fino a poco più di 10 chilometri dalla conclusione. Inizialmente con loro c'erano anche Aaron Van der Beken (Bingoal WB), Alessandro Iacchi (Team Corratec), Muhamad Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu) e Kosuke Takeyama (JLC Ukyo).


A 1400 metri dal traguardo una caduta nella quale è rimasto coinvolto tra gli altri anche Matteo Malucelli. Anche Jonathan Milan ha avuto un problema meccanico proprio in occasione della caduta, probabilmente toccato da un avversario.

Il Team Jayco AlUla, dal canto suo, conferma l'ottimo inizio di stagione con una vittoria sulle strade del suo name sponsor. «Eravamo tutti pronti per oggi, l'unica cosa che contava era la vittoria - ha detto Groenewegen -. Siamo stati un po' sfortunati perché ho avuto ben 3 forature e l'ultima quando il gruppo si è spezzato. Sapevamo che con questo tipo di asfalto e i sassolini che arrivano dal deserto c'era il rischio di forare, è successo a tante squadre ma per quanto mi riguarda la squadra è stata perfetta nel riportarmi in gruppo.  Nel finale c'erano solo Stybar e Mezgec ad aiutarmi, che però hanno fatto un lavoro eccellente per mettermi nelle migliori condizioni per sprintare. So di avere una dei migliori treni del mondo, ci parliamo tanto e sappiamo cosa c'è da fare. Il primo riscontro è stato molto positivo. Siamo forti, siamo usciti davvero bene dal ritiro invernale e questa è la conferma che siamo pronti per affrontare questa stagione. Vincere presto è sempre bello. Avrò almeno altre due occasioni, quindi domani andrò a caccia di un altro successo».

ORDINE D'ARRIVO

1. Groenewegen Dylan (Team Jayco-AlUla) in 4:08:09
2. Rajovic Dusan (Bahrain Victorious)
3. Walscheid Max (Cofidis)
4. Wærenskjold Søren (Uno-X Pro Cycling Team)
5. Kanter Max (Movistar Team)
6. Oliveira Ivo (UAE Team Emirates)
7. Bol Cees (Astana Qazaqstan Team)
8. Fredheim Stian (Uno-X Pro Cycling Team)
9. Tizza Marco (Bingoal WB)
10. Mezgec Luka (Team Jayco-AlUla)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
31 gennaio 2023 07:18 Giuseppe vt1959
Bravo Tizza sei il migliore

Deserto
31 gennaio 2023 15:50 Claude60
Le corse pianeggianti sono già odiose, ma correre nel deserto non si può vedere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella notte tra l'8 e il 9 giungo è morto Pier Francesco Forleo. Direttore della Direzione Diritti Sportivi della Rai aveva 61 anni. A darne notizia l'azienda di Viale Mazzini con un comunicato: "La perdita di Pier Francesco Forleo  ci...


Dall’11 al 18 giugno andrà in scena il Giro D’Italia Next Gen. 8 tappe in 8 giorni per incoronare la maglia rosa. 17 i team italiani al via, 18 quelli internazionali con una lista partenti di altissimo livello. Nel 2023 ci...


Aveva iniziato il Tour de Maurice con un secondo posto, lo conclude vincendo l’ultima tappa e la classifica a punti della breve corsa a tappe esotica: Sergey Rostovtsev si è imposto sul traguardo di Soreze anticipando allo sprint il tedesco...


Astoria e il suo spumante sono protagonisti fissi e applauditi sulle strade del grande ciclismo, non solo in Italia ma anche in molte corse estere.Quest’anno la casa vinicola della famiglia Polegato sarà protagonista anche al Sibiu Tour, corsa di categoria...


Le dobbiamo l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini) e il Pirata (Marco Pantani), Gabanì (Arnaldo Pambianco) e Gaibèra (Mario Vicini), Parulè (Glauco Servadei) e Paruch (Aldo Ronconi), e anche Pipaza (Giuseppe Minardi). Le dobbiamo il Giro di Romagna e – siamo...


È in scadenza di contratto e dopo quattro stagioni alla Bahrain Victorous Mikel Landa è chiaramente portato a cambiar casa. Vi abbiamo detto che una delle strade percorribili e sondate è la futura Lidl Trek, che però è molto ben...


"Siamo orgogliosi di partecipare alla più importante corsa a livello mondiale - dopo il Tour de l'Avenir - riservata ai giovani e ringraziamo RCS per l'invito ricevuto". Così, il General Manager Gianni Savio commenta la partecipazione della GW Shimano Sidermec...


Dalla Svizzera alla Svizzera. Il Gran Premio d’Argovia in programma oggi sulla distanza di 173 chilometri rappresenta per Matteo Sobrero il rientro alle competizioni dopo 40 giorni. L’ultima corsa che il cuneese di Montelupo Albese ha disputato è il Giro...


Simone Gualdi continua la sua corsa in testa alla classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premo Visit Malta riservato agli Juniores. ll bergamasco che difende i colori della Cene Val Seriana, infatti, è stato protagonista di un ottimo avvio di stagione...


Procede lanciatissima, la cremonese Federica Venturelli, nella sua corsa al comando della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. La portacolori della Valcar Travel&Service guida la graduatoria davanti all'emiliana Eleonora La Bella della Bft Burzoni VO2 Team Pink, a Marta Pavesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi