SAN JUAN. NIBALI SI È RITIRATO MA I SUOI UOMINI CONTINUANO A PEDALARE

PROFESSIONISTI | 25/01/2023 | 09:00
di Giulia De Maio

Il loro campione ha appeso la bici al chiodo, ma loro continuano a pedalare. Sono Emilio Magni e Michele Pallini, rispettivamente storico medico e massaggiatore di Vincenzo Nibali, che a fine 2022 ha concluso la sua carriera stellare tra grandi giri vinti e monumento del calibro di Milano-Sanremo e Il Lombardia.


Al fianco dello Squalo fin dagli inizi come due angeli custodi affidabili e discreti, Magni e Pallini non hanno alcuna intenzione di ritirarsi e, seppur la nostalgia del loro pupillo si faccia sentire, sono ancora in gruppo in forza all'Astana Qazaqstan Team.


«Sembro più giovane del doc perchè negli anni ho lavorato meno di lui, ma io domenica ho iniziato la mia 28a stagione mentre lui è alla 27esima» scherza Pallini, 51enne toscano di Pisa ma di stanza ad Alessandria. «Con Enzo avevo deciso di lasciare il mondo del ciclismo agonistico anche io, ma ho ascoltato il consiglio di mia moglie Elena e preferito smettere gradualmente. Come una persona con una dipendenza, in questo caso eccezionalmente buona, non si può interrompere dall'oggi al domani. Ho ridotto un po' la mia disponibilità di tempo, quest'anno con la squadra farò solo 55 giornate di gara, tra cui il Giro d'Italia» continua l'esperto massofisioterapista, il cui primo massaggio a un ciclista professionista risale al 1996, quando lavorava per la Glacial-Selle Italia.

«Voglio vedere se ti limiterai a così poche trasferte...» ribatte il dottor Magni, pratese di Vaiano brillantissimo over 70 che dal 1997 ha lavorato per Brescialat, Liquigas, la Mercatone Uno di Marco Pantani, quindi 4 anni con la Fassa Bortolo, poi ancora Liquigas Cannondale, Astana, Bahrain Merida, Trek Segafredo per poi tornare tra i celesti di Alexander Vinokourov. «Vincenzo l'ho sentito anche pochi giorni fa. Preparando i file excel degli atleti 2023 sul mio computer ho dovuto eliminare il suo ed è stato stranissimo» ci confida alla partenza della tappa della Vuelta a San Juan, in Argentina. «Abbiamo legato le nostre carriere a Vincenzo e ci manca, ma ci sono altri atleti che possiamo aiutare nel raggiungere i loro obiettivi e questo è davvero stimolante – continua Magni. - Io personalmente continuerò a stare in gruppo finchè non mi obbligheranno a forza a ritirarmi. Il ciclismo mi fa sentire vivo e giovane, quindi sono felice di iniziare un'altra stagione. Per la casa di riposo c'è tempo...». E con una fragorosa risata ci salutano per rimettersi al lavoro.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024