GASGAS DÀ IL BENVENUTO AD ALEX MARIN E JOHANNES FISCHBACH

MTB | 21/01/2023 | 14:04

GASGAS è entusiasta di accogliere nella sua divisione bicycle Alex Marin e Johannes Fischbach. Il primo ragazzo è spagnolo, il secondo è tedesco e insieme formano una veloce, stilosa, variegata coppia di rider GASGAS.


In GASGAS Bicycles - si legge nel comunicato - stiamo spingendo a fondo nel mondo della mountain bike e, dopo il successo del lancio del 2021, vogliamo alzare ancora l’asticella. E con Alex e Johannes a bordo siamo convinti di poterlo fare! Entrambi i corridori, infatti, sono volti noti della scena MTB, atleti affermati ai massimi livelli della Coppa del Mondo UCI di Downhill: sanno bene cosa vuol dire andare forte e, allo stesso tempo, come ottenere il massimo dalle loro biciclette. Ma non sono solo veloci: vivono il mondo della bici a 360 gradi e sanno far divertire, sia in sella sia giù dalla bici. Ma andiamo a conoscerli un po’ meglio.


Alex Marin vive a Barcellona – Spagna – e nonostante abbia solo 25 anni è già un rider professionista da nove stagioni. Dopo i successi ottenuti in Coppa del Mondo, tra cui un podio nella categoria Junior e diversi piazzamenti nella top 25 Elite, l'anno scorso Alex ha ridotto il suo impegno nelle gare di downhill: ha seguito il suo cuore sviluppando alcuni progetti di riding unici, eccezionali e divertenti, portando avanti l’attività di freeracer. Pur ampliando il suo set di abilità, ha mantenuto il suo impegno nelle gare rimanendo veloce, sciolto ed emozionante come sempre. Diciamolo senza mezzi termini: siamo ansiosi di vedere cosa riuscirà a fare in sella a una GASGAS!

Johannes Fischbach – “Fischi” per gli amici, chiamatelo così! – è uno dei corridori di mountain bike più veloci della Germania, e in più ha una vena selvaggia che vi piacerà. Ha inseguito i suoi sogni in Coppa del Mondo UCI per molti anni ed è arrivato nono ai Campionati del Mondo di Downhill nel 2020. Oltre a vincere otto titoli nazionali, ha conquistato il podio in numerose gare di “urban downhill”, come la Red Bull Valpariso in Cile. Se vi state chiedendo quale sia il suo lato selvaggio… beh, vi diciamo che ha anche tentato un record di salto in lungo lanciandosi, con una MTB, da una pista da sci! Può bastare? Oltre ai nuovi rider di cui siamo orgogliosi, dal punto di vista del prodotto la gamma di eMTB è in continua crescita: abbiamo aggiunto alla nostra line-up di bici da Enduro, Trail, Cross Country e Trekking anche la leggera G Light Trail. Ma non finisce qui, perché abbiamo progetti ancora più grandi.

Alex Marin: "Entrare in GASGAS è un nuovo capitolo che mi entusiasma molto. Potrebbe essere una sorpresa per la gente, ma lo stile e l'atmosfera che il marchio porta con sé mi si addicono perfettamente, per cui credo che ci divertiremo molto insieme. Ho sempre conosciuto il marchio essendo cresciuto a Barcellona, e quando GASGAS è entrata anche nel mondo delle biciclette ho trovato la cosa parecchio interessante. Di conseguenza, quando ho avuto la possibilità di entrare a far parte della famiglia ho capito subito che sarebbe stata la decisione giusta per me. Voglio continuare a crescere come ciclista, creare grandi contenuti e raccontare la mia storia. Non vedo l'ora di vedere fino a dove potremo arrivare".

Johannes Fischbach: "È fantastico entrare a far parte della famiglia GASGAS. Sono stato legato a R Raymon per alcuni anni in maniera salda, ma è entusiasmante questo cambiamento. A settembre scorso ho avuto un assaggio del mondo GASGAS quando mi sono unito a loro per correre l'EWS-E in Italia: la squadra si adatta a me in modo naturale, sento la passione scorrere nelle vene, per cui ci sarà da divertirsi".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024