FEDERAZIONE. FABRIZIO BONTEMPI NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STRADA E PISTA

POLITICA | 20/01/2023 | 13:44

Fabrizio Bontempi è il nuovo presidente della Commissione Strada-Pista della Federazione Ciclistica Italiana e sostituisce, nel ruolo, Luciano Fusar Poli, dimessosi il 14 gennaio 2023. Cristian Murro entra a far parte della stessa Commissione.


“Conosco Fabrizio da quando correvamo insieme – ha detto il presidente Dagnoni -. Ha sempre dimostrato una grande correttezza e grandi capacità umane, in tutta la sua carriera, sia da corridore che da dirigente sportivo. La sua esperienza ha attraversato tutte le realtà del nostro sport e negli ultimi anni il suo impegno nel settore giovanile gli ha permesso di restare collegato all’attività di base. Ritengo che tra tutti i profili che ho analizzato in questi giorni il suo sia il più indicato per il valore umano e professionale in grado di esprimere. Ringrazio ancora una volta Luciano Fusar Poli e Marco Zen per il lavoro svolto e auguro buon lavoro a Fabrizio Bontempi e Cristian Murro, quest’ultimo un giovane di grandi capacità che ha accettato di entrare nella Commissione dividendo il suo impegno con quello nel Comitato regionale Friuli VG. Sono certo che potranno svolgere un ottimo lavoro.”


Riguardo alle tempistiche, il massimo dirigente federale ricorda il percorso che ha portato alla nomina di Bontempi: “Nonostante le dimissioni di Fusar Poli del 14 gennaio, la Commissione strada-pista ha continuato ad operare. Questo ci ha permesso di valutare con la dovuta attenzione diverse figure e poter scegliere quella a nostro avviso più idonea.”

“La mia storia sportiva – ha detto Fabrizio Bontempi -, da G1 fino al professionismo, mi ha permesso di conoscere questo mondo in tutte le sue sfaccettature. Il ciclismo è un mondo che mi ha dato tanto e per me è un onore adesso rendere parte di quello che ho avuto. Ringrazio il presidente e il Consiglio federale per la fiducia accordata. E’ un incarico che mi inorgoglisce e mi stimola.”

CHI E’ FABRIZIO BONTEMPI - Nato a Brescia il 1 novembre 1966, ha iniziato a correre da G1. E’ stato corridore professionista dal 1989 al 1998. Tra i suoi maggiori successi anche il GP Industrie e Commercio di Prato. Ha partecipato a cinque edizioni del Giro d'Italia e tre della Vuelta a España e alle Olimpiadi di Seul. Dal 2003 al 2013 è stato direttore sportivo della Lampre, dopo un’esperienza anche come Team Manager della Bianchi MTB. Quindi è passato alla gestione e organizzazione di diversi team strada. Da presidente della ASD Progetto Ciclismo Rodengo Saiano ha lavorato negli ultimi anni nel ciclismo giovanile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esperienza e pragmatismo
20 gennaio 2023 15:42 Pocopocopianopiano
A mio giudizio bastano due parole per caraterixzare Bontempino. Se poi aggiungiamo la tenacia che lo contraddistingue abbiamo fatto bingo!....... gran lavoratore e non affabulatore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è aèèrodato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024