EOLO KOMETA. «UNA WILD CARD CHE CI AIUTERA' A CRESCERE»

PROFESSIONISTI | 19/01/2023 | 18:10

Ancora una volta, per la terza volta nella sua storia, Eolo Kometa sarà al via del Giro d'Italia: la corsa più bella, quella che nel 2021 ha regalato al team la pazza gioia della vittoria sul Monte Zoncolan, quella che ha visto trionfare Alberto Contador e Ivan Basso.


Gli organizzatori hanno ufficializzato le squadre che saranno al via il 6 maggio da Fossacesia Marina per la prima tappa di un Giro che si preannuncia duro e bellissimo: 4.448,6 chilometri totali, 51.300 metri di dislivello, 21 tappe disegnate tra le bellezze d'Italia. «Esserci è un orgoglio immenso, è frutto di un lavoro serio e di una crescita costante, è una grande vittoria ma allo stesso tempo è una responsabilità enorme: e fin d'ora diciamo che faremo di tutto, per meritarci questo onore» scrive il team nel suo comunicato ufficiale.


Fran Contador, GM EOLO KOMETA Cycling Team: "Sapere che torneremo a correre un Grande Giro, che per il terzo anno consecutivo parteciperemo al Giro d'Italia, è senza dubbio la migliore notizia che potessimo ricevere. Ci sentiamo pronti, motivati ed entusiasti di rispondere alla fiducia degli organizzatori, che contano ancora una volta su di noi e siamo fiduciosi che saremo all'altezza del compito. Felici e fiduciosi di onorare la gara, di ottenere i migliori risultati possibili, ma soprattutto di dimostrare la nostra crescita inarrestabile".

Ivan Basso: "Considero questo invito un premio che ogni anno cerchiamo di vincere con i risultati ma anche con la crescita e il rafforzamento della squadra. Abbiamo messo in piedi un gruppo che può essere competitivo per un impegno così importante, ma ora è già tempo di lasciare da parte le chiacchiere e mettersi al lavoro per meritarsi questo invito sul campo. Aggiungo solo che il prossimo Giro d'Italia sarà speciale, perché ci sarà una tappa che arriverà nella città dove sono nato, cresciuto e dove vivo".

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024