LA ROMAGNA DONA SICUREZZA AL CICLISMO

NEWS | 16/01/2023 | 07:50
di Silvano Antonelli

Non capita tutti i giorni un corso ASA con 65 partecipanti, come quello visto a Riccione sabato 14 gennaio, messo in piedi per l’indiscusso merito di Luigi Menegatti e del suo Ciclo Club Estense, e grazie all’Ente turistico territoriale “Destinazione Romagna”, diretto da Chiara Astolfi, che con il suo contributo finanziario ha consentito di poter ridurre al minimo i costi di iscrizione, insieme ad un’amministrazione comunale che ha concesso il suo patrocinio unito all’uso gratuito del proprio Palazzo del Turismo.


Una partecipazione davvero significativa, da tutte le province romagnole più alcuni della vicina provincia di Pesaro, con 5 interessati all’aggiornamento e 60 alla formazione, ovvero ad abilitarsi per la prima volta. Tra questi, dato interessante, 4 appartenenti alle Forze di Polizia, a cui il nuovo Disciplinare riserva un percorso formativo accorciato, sia in rapporto alla loro preziosa preparazione di base, sia alla necessità di incentivare al massimo il proselitismo per questa figura di “Addetto alle segnalazioni aggiuntive”, dedicata alla sicurezza delle gare ciclistiche di cui, proprio nel territorio romagnolo, c’è grande richiesta per le tante manifestazioni ciclistiche che lo solcano, in particolare gare professionistiche, corse a tappe e granfondo di alto livello.


Un appuntamento a cui il Comitato Regionale FCI dell’Emilia-Romagna ha dedicato molta attenzione con i suoi docenti Silvano Antonelli, Giulia Laghi e il responsabile della CRDCS Raffaele Babini, favoriti dalla dinamica assistenza organizzativa di Mariagrazia Nicoletti, vice presidente di “Terrabici”, il consorzio che raggruppa i bike-hotel dell’Emilia - Romagna e che, in maniera avveduta, tanto sta facendo per la promozione turistica del territorio attraverso la serena e felice pratica del ciclismo. Un intreccio di ciclismo, sicurezza, turismo e potenzialità economiche, che bene ha meritato, durante i lavori del corso, il saluto e l’intervento dell’assessore allo sport di Riccione Simone Imola e del presidente del Comitato Regionale FCI Emilia - Romagna Alessandro Spada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024