TEAM DSM: AL GIRO PER LE TAPPE, AL TOUR PER FAR CLASSIFICA CON BARDET

PROFESSIONISTI | 10/01/2023 | 16:53

Il Team DSM ha presentato oggi la sua struttura in vista della stagione 2023, la terza nella quale DSM sarà title partner del team, frutto di una relazione di lunga data iniziata nel 2015.


DSM fornisce al Team DSM prodotti all'avanguardia che aiutano il team attraverso quattro pilastri principali delle prestazioni: concentrazione, resistenza, resilienza e recupero. In cambio, il Team DSM è l'ultimo stress test per le innovazioni nutrizionali con atleti che competono ai massimi livelli e al limite delle capacità umane. Il feedback e i dati del team possono quindi contribuire a plasmare il futuro della nutrizione, non solo per ciclisti e sportivi, ma anche aiutare a trovare soluzioni per migliorare la salute di tutti nel mondo.


Il 2023 segna una nuova opportunità sportiva e il team cerca di continuare a costruire in tutti e tre i programmi. Parlando dei piani per la prossima stagione, il capo allenatore Rudi Kemna ha dichiarato: “Una nuova stagione con nuove opportunità è sempre molto motivante e abbiamo avuto un ottimo periodo di preparazione nei nostri Team Camp invernali. Guardando al nostro programma maschile, continueremo a lavorare con i nostri tre blocchi di gruppi Classiche, Grandi Giri e Sprint Train. Abbiamo molti giovani talenti che affiancheranno i nostri corridori più esperti. Nelle classiche gareggeremo con tattiche varie e un approccio aperto per ottenere il miglior risultato possibile e continuare a costruire il nostro treno sprint negli arrivi veloci nelle gare a tappe.

Il Giro d'Italia ci vedrà andare a caccia le tappe con un gruppo forte guidato da Patrick Bevin e Andreas Leknessund mentre al Tour de France ci concentreremo sulla classifica generale con Romain Bardet come punta di diamante.

Il nostro programma femminile ha vissuto un'incredibile stagione nel 2022 e speriamo in un maggiore successo nel 2023. Continueremo a lavorare sul nostro treno sprint con l'emergente Charlotte Kool; la scorsa stagione ha visto anche il nostro gruppo per i grandi giri fare un passo avanti con Juliette Labous che ha ottenuto la sua prima vittoria nel Women's WorldTour più un quarto posto promettente al Tour de France Femmes, dopo aver conquistato la tappa regina del Giro Donne. Abbiamo diversi talenti che si uniscono a noi, hanno già portato molta energia ed entusiasmo al gruppo, quindi non vediamo l'ora di cogliere le opportunità che ci attendono.
Finora abbiamo promosso 18 corridori dal nostro vivaio alla formazione professionistica maschile ed è qualcosa di cui siamo incredibilmente orgogliosi come squadra. Vogliamo continuare questa tendenza, aiutare a crescere i ragazzi che arrivano dalla categoria junior, far acquisire loro esperienza e prepararli al professionismo».

IL KIT. Quest'anno il Team DSM continua il suo approccio pionieristico all'abbigliamento sportivo da gara, producendo prodotti mirati e orientati alle prestazioni in collaborazione con Nalini presso il loro MOA Lab all'avanguardia. Ciò ha visto sviluppare e utilizzare una nuova e veloce versione della tuta aero sprint ad alte prestazioni con fibre protettive integrate, che combina le esigenze prestazionali di aerodinamica e velocità con una maggiore sicurezza e protezione in caso di incidente, grazie all'implementazione di Fibre Dyneema in nuovissimi pannelli sviluppati. Il Team DSM e Nalini sviluppano ulteriormente questo concetto con loro esperienza condivisa, portandola al livello successivo.

CICLISMO PULITO. Dal 2007, il Team DSM lavora secondo gli standard etici del Movimento per il ciclismo credibile (MPCC) e così sarà anche nel 2023. Inoltre, il team continua il suo ulteriore programma antidoping indipendente, con l'aiuto dell'Organizzazione nazionale antidoping (NADO) dei Paesi Bassi e dell'Autorità antidoping olandese, poiché sia il Team DSM che DSM si impegnano per uno sport pulito e una governance equa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024