SARANNO 13 GLI ATLETI DEL VELO RACING TEAM PALAZZAGO

DILETTANTI | 31/12/2022 | 07:20

Il Velo Racing Team Palazzago sarà al via anche della prossima stagione ciclistica nella categoria Élite/Under 23. Prosegue così l’avventura per una realtà che ha saputo dare al ciclismo italiano e internazionale grandi campioni negli ultimi due decenni e quest’anno la formazione bergamasca ripartirà con parecchie novità. La conferma sarà quella a livello di gestione societaria, che vedrà al comando Ezio Tironi nel ruolo di team manager e Paolo Tiralongo in quello di primo direttore sportivo.


“Abbiamo investito sui giovani con l’obiettivo di continuare a farli crescere, puntiamo a scoprire nuovi talenti e tirargli fuori il meglio -ha spiegato il team manager Ezio Tironi-. Le nostre certezze saranno Sessa e Sekkak: Tiralongo ha scelto dei buoni giovani ed è rimasto un unico bergamasco come Tebaldi, il resto sono giovani promettenti in arrivo da tutta Italia e siamo curiosi di vedere cosa potranno dare. Noi siamo a loro disposizione: confermiamo la linea degli ultimi anni, continuando a scoprire talenti”.


GLI ATLETI Faranno parte del Velo Racing Team Palazzago 2023 innanzitutto i riconfermati Élite Gerardo Sessa e Imad Sekkak, insieme agli Under 23 al 2° anno Vittorio Carrer, Matteo Ligato e Matteo Tebaldi.

I volti nuovi della formazione giallorossonera saranno Marco Canale e Vincenzo Russo del 2° anno e i ragazzi al 1° anno Filippo Fiorentini, Lorenzo Cazzaniga, Francesco Miccoli, Jacopo Militello, Alessandro Pellegrini e l'ucraino Dimitro Titko.

Nello staff societario registriamo invece una new entry: si tratta di Stefano Boni, direttore sportivo che sarà un aiuto fondamentale per Paolo Tiralongo, insieme al riconfermato meccanico Dmytro Pohorelov.

NUOVI PARTNER In attesa della presentazione di tutti gli sponsor che sosterranno il progetto del Velo Racing Team Palazzago nella stagione 2023, andiamo a conoscere le new entry di una società che avrà ancora come punto di riferimento principale uno sponsor storico come l’ Industria Chimica Panzeri e tra le sue fila avrà nuovamente l’appoggio della Capelli Serramenti, insieme a Fratelli Belli e Latteria Soligo.

Andiamo ora a scoprire quali sono le nuove realtà che sosterranno il progetto, in primis Melilli-La Terrazza degli Iblei. Il Comune siciliano in provincia di Siracusa seguirà da vicino la nostra formazione in un’ottica di promozione turistica delle bellezze della zona proprio grazie al nostro team, che farà conoscere in tutta Italia il nome della cittadina siracusana.

A fianco della realtà siciliana ci saranno anche due nuovi sponsor toscani, AT-System SNC, ditta per assistenza e consulenze Informatiche presente ad Agliana, Pistoia e Prato e Wine Food Lab, che offre specialità gastronomiche insieme ad un vasto assortimento di dolciumi della tradizione pratese e toscana fino ad arrivare alle varie specialità della tradizione italiana e internazionale. Il Team Palazzago dà anche il benvenuto ad Equistasi, azienda milanese con sede a Gorgonzola, che ha lanciato sul mercato un dispositivo medico indossabile, innovativo e sicuro, basato su tecnologia vibrazionale.

Naturalmente fondamentale sarà anche il ruolo dello sponsor tecnico che sarà principale protagonista di questo progetto. Il Tema Palazzago nel 2023 dà il benvenuto ad una realtà in forte crescita nel ciclismo e sarà così vestito dall’azienda sammarinese St. Rich Sport, affiancato anche dai confermati Dekasport, Max Sport, Ekoi Italia, Ambrosio e Vittoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Palazzago
31 dicembre 2022 10:56 gigiilbulo
Squadra con grandi propositi che poi si risolvono in delusioni ....Tante promesse ma alla fine non succede niente a discapito degli atleti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024