UEC. NASCE IL CAMPIONATO EUROPEO DEI GRIMPEURS, ALL'ITALIA L'EUROPEO MARATHON 2025

NEWS | 31/12/2022 | 08:08

Si va completando l’intero panorama degli eventi UEC per la stagione 2023. Il direttivo UEC, infatti, ha assegnato una serie di campionati e definito alcune importanti novità per il prossimo anno.


Nel 2023, lungo la strada della Tremola al Passo del San Gottardo (Svizzera) si terrà la prima edizione dei Championnats d’Europe des Grimpeurs, un evento unico nel suo genere che il 30 luglio 2023, oltre agli Elite, Under 23, Juniores e Masters, si rivolgerà al mondo degli eventi di massa.


Tra le altre novità c’è l’assegnazione all’Italia dei Campionati Europei MTB Marathon 2025 che si disputeranno a Casella, nella Città Metropolitana di Genova. Vi è inoltre da registrare il cambio di località per quanto riguarda i Campionati Europei MTB Youth 2023 in programma dal 2 al 6 agosto che si terranno a Trevano – Porza (Svizzera) a 5,4 chilometri da Capriasca dove erano inizialmente programmati.

Nel frattempo l’Union Européenne de Cyclisme sta proseguendo con la piantumazione degli alberi per quanto riguarda il progetto “UEC Forest”. A partire dallo scorso mese di luglio l’UEC dona ad ogni località che ospita un Campionato Europeo un albero che garantisce un alto tasso di assorbimento di CO2. L’elenco, costantemente aggiornato, può essere consultato sul sito UEC. Sempre in tema di salvaguardia dell’ambiente la UEC ha inoltre ha firmato l’accordo che prevede l’adesione all’iniziativa UCI Climate Action Charter.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Ci stiamo preparando ad un 2023 ricco di eventi già a partirecon i Campionati Europei su Pista Elite che, dall’8 al 12 febbraio a Grenchen (Svizzera), apriranno la nostra stagione. Con l’assegnazione del Campionato des Grimpeurs abbiamo garantito la quasi totalità degli eventi del prossimo anno che andremo comunque a completare nei prossimi giorni e con la Marathon 2025 abbiamo messo un importante punto per il futuro. Si tratta di momenti che confermano una consolidata e stretta sinergia tra le federazioni nazionali, la UEC e l’UCI ma soprattutto un’attenta visione del mondo del ciclismo con tutte le sue discipline. Parliamo infatti di momenti che si rivolgono non solo alla categoria Elite ma anche agli eventi di massa e ai giovani, settori che rappresentano il vero motore del nostro sport o a quelle che sono le discipline meno conosciute dal grande pubblico. La diffusione e lo sviluppo del ciclismo da sempre sono una nostra priorità e, grazie al rapporto con le federazioni nazionali e gli organizzatori, stiamo proseguendo nella direzione di uno sport che sia sempre più alla portata di tutti. In questo caso specifico ringrazio tutte le federazioni nazionali coinvolte in questa novità, oltre alla Federazione Ciclistica Italiana con il suo presidente Cordiano Dagnoni e Swiss Cycling con i co-presidenti Franz Gallati e PatrickHunger, due tra le realtà europee più attive e dinamiche quando si parla di ciclismo a 360 gradi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matxin, il responsabile tecnico della UAE Emirates XRG, non ha dubbi: «Abbiamo dei bravissimi ragazzi, degli ottimi corridori e siamo in una posizione ideale di classifica. Siamo venuti al Giro con un piano e intendiamo rispettarlo, anche se ovviamente abbiamo...


Alla Partenza  da Modena Bruno Reverberi ha raccontato ai microfoni di tuttobiciweb le emozioni e la soddisfazioni sue e della VF Group Bardiani Csf Faizané nel correre la tappa di oggi sulle strade di casa. Ascolta l'audio


Al ritrovo di partenza di Modena Simone Petilli con tuttobiciweb delle aspettative in casa Intermarché, ci svela per chi lavorerà oggi la formazione belga e non nasconde di voler far bene in montagna Ascolta l'audio


Oggi sarà una giornata di festa a Montecchio Emilia. La 12ª tappa del Giro d’Italia, da Modena a Viadana, attraverserà infatti il cuore del paese, passando proprio davanti alla sede di CSF, storica azienda del territorio e...


Ancora una grande giornata per la JCL Team Ukyo sulle strade del Tour of Japan. A vincere la quarta tappa - partenza e arrivo a Shinshu Iida, 120, 9 km - è stato infatti Simone Raccani che ha vinto la resistenza...


Il Giro d'Italia lascia l'Appennino e si lancia nel classico attraversamento della Pianura Padana: la dodicesima tappa porterà la corsa rosa da Modena a Viadana per 172 km con un dislivello di 1.700 metri da affrontare. per seguire in diretta...


Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


Nei giorni scorsi e pure ieri, anche su questo sito, è stata data notizia che la tappa finale del Tour de France con conclusione ai Campi Elisi proporrà anche lo spettacolare passaggio per Montmartre, come avvenuto per le Olimpiadi parigine...


Continua il sogno rosa di Isaac Del Toro, che ieri nella tappa con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, è riuscito ad arrivare secondo alle spalle di uno straordinario Richard Carapaz. Non c’è ombra di dubbio che il messicano sia il...


Il Giro d'Italia con la maglia rosa di Isaac Del Toro e le due tappe abruzzesi di Tagliacozzo e Giulianova e non solo, al centro della puntata numero 12 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024