ANCARANO. ELETTI I CAMPIONI ABRUZZESI TRA I VIGNETI IN VAL VIBRATA

CICLOCROSS | 28/12/2022 | 09:47

Entusiasmante successo tra i vigneti alle porte di Ancarano, in Val Vibrata, dove si è assistito a un pienone di atleti (circa 300 da quasi tutta Italia) dove ha avuto luogo il Gran Premio Vini Monzon-Tenuta Antonini di ciclocross.


È stata una vigilia di Natale strepitosa sotto tutti i punti di vista, grazie all’ospitalità della famiglia Antonini e al lodevole impegno di un pool di organizzatori nel dietro le quinte con il Bike Academy Abruzzo (Gabriele Di Francesco), della Sofer Savini Due OMZ (Stefano Giuliani), dell’Abmol Eventi (Ezio e Federico Feriozzi) e dell’Area 259 (Silvio Cappelli), più la supervisione tecnica di Pasquale Parmegiani, l’egida della Federciclismo Abruzzo del presidente Mauro Marrone e la collaborazione con l’amministrazione comunale di Ancarano del sindaco Pierangelo Panichi. A supportare l’evento i partner Cascioli Rent, Sirio, Sofer Carpenterie, Vini Monzon e Tenuta Antonini, oltre a Fertesino, Ultraneon, Alè, Idromarche Team e Valmisa Packaging in seno al circuito Adriatico Cross Tour cui l’evento di Ancarano ha fatto parte.


Un percorso di 2.800 metri molto esigente, tecnico e spettacolare, quello messo a punto dagli organizzatori, tra sterrato, lievi contropendenze e alcuni parti molto ondulate che hanno regalato un autentico connubio tra sport e paesaggio con lo sfondo dei filari dei vigneti di Tenuta Antonini.

A prendersi la ribalta nelle categorie agonistiche Gabriele La Notte (Ludobike Scuola di Ciclismo), Giulio Vitali (Gruppo Sportivo Pianello), Leonardo Alesi (Progetto Ciclismo Piceno), Stefano Maria Alessiani (Pedale Rossoblu Picenum) e Davide Sdruccioli (Alma Juventus Fano), tra i G6 uomini, Greta Masini (Velo Club Cattolica), Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica), Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano), Viola Muccioli (Velo Club Cattolica) e Noemy Ferrusi (Pedale Sulmonese) tra le G6 donne, Filippo Cingolani (Team Cingolani), Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblu Picenum), Cristian Vargas (Velo Club Cattolica), Nicolò Rana (Ludobike Scuola di Ciclismo) e Andrea Mariucci (UC Città di Castello) tra gli esordienti secondo anno uomini, Sofia Anna Caterini (D’Ascenzo Bike) tra le esordienti secondo anno donne, Mattia Proietti Gagliardoni (UC Foligno), Francesco Cornacchini (UC Città di Castello), Andrea Tarallo (Guerciotti Development), Milo Cappelli (GS Olimpia Valdarnese) e Angelo Daniele Ronzoni (GS Borgonuovo) tra gli allievi uomini, Sara Petracca (Team Bike Atletico Monterotondo), Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese), Maddalena Simeoni (Michele Bartoli Academy), Alice Pascucci (Team Bramati Trinx) e Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior) tra le allieve donne, Samuele Scappini (Team Fortebraccio), Alex Pelucchini (Superbike Bravi Platform Team), Andrea Fruci (Asd Mentana Ciclismo), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team) e Simone Massaro (Scuola di Ciclismo-Tugliese Salentino) tra gli juniores, Sara Tarallo (Guerciotti Development), Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce), Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti), Angela Campanari (Superbike Bravi Platform Team) e Giulia Giorgio (Bicifestival) tra le donne open, Ettore Loconsolo (Selle Italia Guerciotti), Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team), Alessio Agostinelli (Ktm Protek), Luca Ursino (Pro Bike Riding Team) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano) tra gli uomini open. Tra i partecipanti, si è distinto agli onori delle cronache Daniele Peschi (Team Bike Terenzi), in gara nella speciale categoria promozionale paralimpica ID-3 pedalando in compagnia della guida Sara Tarallo.

A podio nelle categorie amatoriali per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) e Sabrina Di Lorenzo (Pro Bike Riding Team) tra le donne master, Jacopo Di Buccio (GM Bike), Gianluca Gentili (Team Bike Terenzi) e  Matteo Santori (Bike Racing Team) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team), Leonardo Caracciolo (Triono Racing) e Rino Gasparrini (Diamond Team) tra i master 1, Fabrizio Trovarelli (Bike Lab-Team Astolfi), Giovanni Gatti (GM Bike) e Luca Pasqualini (Team Cingolani) tra i master 2, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Andrea Pasquarella (Team Co.Bo Pavoni) e Christian Astolfi (Bike Lab-Team Astolfi) tra i master 3, Alessandro Diletti (Casteltrosino Superbike), Paolo Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni) e Mirko Meschini (New Mario Pupilli) tra i master 4, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Francesco Polidori (Rocca di Papa Bike) e Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 5, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team), Stefano Coscia (Lazzaretti Racing Team) e Leonardo Paolino (Team Ridicolous) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team), Alessio Olivi (Team Cingolani) e  Rosario Pecci (Abitacolo Sport Club) tra i master 7, Giuseppe Cinalli (Team Naturabruzzo), Adamo Re (Bike Racing Team) e Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila) tra i master 8.

I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI ABRUZZO 2022-2023

Esordienti uomini: Luca Santangelo (Pedale Sulmonese)

Esordienti donne: Sofia Anna Caterini (D’Ascenzo Bike)

Allievi uomini primo anno: Matteo Pirolo (Amici della Bici Junior)

Allieve donne primo anno: Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior)

Allievi uomini secondo anno: Jois Ricciutelli (Pedale Sulmonese)

Allieve donne secondo anno: Brenda Zavarella (Pedale Sulmonese)

Juniores: Nicolò Pizzi (Maniga Cycling Team)

Master 1: Stefano Greco (Ciclistica L’Aquila)

Master 2: Daniele Pallini (Team Go Fast)

Master 3: Marco Di Matteo (Rampiclub Val Vibrata)

Master 4: Luca Pizzi (Maniga Cycling Team)

Master 5: Enzo Giardino Di Lollo (Ironbikers)

Master 7: Gaetano Di Silvestre (Ciclistica L’Aquila)

Master 8: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila)

 

Classifiche su Endu al link https://www.endu.net/it/events/gran-premio-vini-monzon/results

Credit fotografico Latifa Benharara (Latifafluidart)

A cura di L’Ora del Ciclismo (Atlantide Video Service) la clip video con i momenti salienti dell’evento a questo link https://www.youtube.com/watch?v=xl5SMLvOF6k

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024