ANCHE ISRAELE CREDE NELLA PARTENZA DEL TOUR DE FRANCE

TOUR DE FRANCE | 25/12/2022 | 09:37
di Paolo Broggi

Dopo la spettacolare presentazione di giorni scorsi, che vede il Tour de France partire da Firenze, sembra non calare l’interessa attorno alla gara francese anche in altri Paesi. Sale così alla ribalta la candidatura di Israele. Nei giorni scorsi lo ha confermato Anat Shichor Aaronson speaker of the Israeli Tourism Ministry durante la conferenza stampa di presentazione della Gran Fondo Eilat. 


 


“Il Giro d’Italia 2018 per noi è stato un primo passo. – spiega la funzionaria - Abbiamo investito 18 milioni di euro per quell’evento, dimostrato di saper lavorare ed il mondo ha capito che possiamo fare di più. Ancor prima del messaggio sportivo sono diversi gli elementi che possiamo dire siano rimasti in eredità, a partire dall’esposizione Media. Abbiamo svelato al mondo tanti luoghi che nemmeno gli israeliani conoscevano. In secondo luogo, è stata raccontata un’esperienza unica, che ha affascinato molti e che sono venuti a farci visita in seguito. Infine, è passato un messaggio ancor più importante. Il fatto che questa è un’area in cui si può vivere in pace”.

 

Sono questi quindi gli elementi che ora spingono Israele verso un nuovo obiettivo: “Siamo consapevoli che bisogna lavorare moltissimo, ma siamo disposti a metterci in gioco e provarci. Come detto il Tour de France per la prima volta in questo continente sarebbe qualcosa di unico e ancor più grande delle altre sfide. Noi siamo determinati e vogliamo portare avanti la nostra sfida sportiva. Si può vincere e si può perdere, l’importante è dare sempre il nostro meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024