BATTISTELLA: «A BABBO NATALE CHIEDO BEL TEMPO E STRADE SICURE»

INTERVISTA | 25/12/2022 | 09:00
di Giulia De Maio

Dopo un'annata piena di nuvole da cui è comunque spuntato più di un raggio di sole incoraggiante, Samuele Battistella spera in un cielo limpido. Con la maglia celeste della Astana Qazaqstan nel 2022 ha pedalato al fianco di Vincenzo Nibali, imparato tanto, commesso qualche errore, è caduto e si è rialzato, cogliendo piazzamenti importanti come il 3° posto al Campionato Italiano e i due secondi posti di tappa ottenuti al debutto alla Vuelta a España.


Non è riuscito a cogliere vittorie, ma è senz'altro tra i giovani più interessanti del nostro ciclismo e sta lavorando per costruire un 2023 che lo consacri nella massima categoria. Lo conferma il suo programma di questi giorni festivi. «Il mio menù prevede tanto allenamento, a parte oggi perchè il giorno di Natale non si va in bici. Per il resto farò del mio meglio per arrivare pronto al prossimo training camp della squadra, che comincerà il 17 gennaio ad Altea, in Spagna» racconta il 24enne di Rossano Veneto, che prima del ritiro di dicembre aveva già completato tutti i regali.


«La tradizione immancabile a casa Battistella è svegliarsi al mattino per fare colazione tutti insieme e scambiarsi i pacchi, poi c'è il pranzo con nonni e zii, che si prolunga fino a sera quando si vanno a trovare altri parenti e amici» prosegue Samuele, che ammette di essere un vero fan di Babbo Natale.

«Fino almeno agli 11 anni ero sicuro che fosse lui a portare i doni – ricorda sorridendo. – Mamma Angela e papà Daniele studiavano bene le loro mosse e a lungo sono riusciti a far credere a me e mio fratello Michele che per magia i regali che avevamo chiesto nella letterina arrivavano sotto l'albero grazie a questa figura mitica».

La lista dei desideri di Battistella ora che non è più un bambino ma un giovane uomo dalle grandi ambizioni è breve ma concreta. «Per l'anno nuovo spero di vivere una stagione senza problemi, in cui tutto fili liscio, senza intoppi, a differenza di quanto accaduto nel 2022 tra cadute, covid e guai fisici vari» conclude, inviando un pensiero ai lettori di tuttobiciweb. «Auguro a tutti di trovare bel tempo nelle vostre uscite in bici, dicono che questo sarà un inverno freddo, e vi invito ad essere prudenti. Usate sempre le luci e state attenti. Le ultime notizie ci ricordano tragicamente che in strada non siamo soli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024