BATTISTELLA: «A BABBO NATALE CHIEDO BEL TEMPO E STRADE SICURE»

INTERVISTA | 25/12/2022 | 09:00
di Giulia De Maio

Dopo un'annata piena di nuvole da cui è comunque spuntato più di un raggio di sole incoraggiante, Samuele Battistella spera in un cielo limpido. Con la maglia celeste della Astana Qazaqstan nel 2022 ha pedalato al fianco di Vincenzo Nibali, imparato tanto, commesso qualche errore, è caduto e si è rialzato, cogliendo piazzamenti importanti come il 3° posto al Campionato Italiano e i due secondi posti di tappa ottenuti al debutto alla Vuelta a España.


Non è riuscito a cogliere vittorie, ma è senz'altro tra i giovani più interessanti del nostro ciclismo e sta lavorando per costruire un 2023 che lo consacri nella massima categoria. Lo conferma il suo programma di questi giorni festivi. «Il mio menù prevede tanto allenamento, a parte oggi perchè il giorno di Natale non si va in bici. Per il resto farò del mio meglio per arrivare pronto al prossimo training camp della squadra, che comincerà il 17 gennaio ad Altea, in Spagna» racconta il 24enne di Rossano Veneto, che prima del ritiro di dicembre aveva già completato tutti i regali.


«La tradizione immancabile a casa Battistella è svegliarsi al mattino per fare colazione tutti insieme e scambiarsi i pacchi, poi c'è il pranzo con nonni e zii, che si prolunga fino a sera quando si vanno a trovare altri parenti e amici» prosegue Samuele, che ammette di essere un vero fan di Babbo Natale.

«Fino almeno agli 11 anni ero sicuro che fosse lui a portare i doni – ricorda sorridendo. – Mamma Angela e papà Daniele studiavano bene le loro mosse e a lungo sono riusciti a far credere a me e mio fratello Michele che per magia i regali che avevamo chiesto nella letterina arrivavano sotto l'albero grazie a questa figura mitica».

La lista dei desideri di Battistella ora che non è più un bambino ma un giovane uomo dalle grandi ambizioni è breve ma concreta. «Per l'anno nuovo spero di vivere una stagione senza problemi, in cui tutto fili liscio, senza intoppi, a differenza di quanto accaduto nel 2022 tra cadute, covid e guai fisici vari» conclude, inviando un pensiero ai lettori di tuttobiciweb. «Auguro a tutti di trovare bel tempo nelle vostre uscite in bici, dicono che questo sarà un inverno freddo, e vi invito ad essere prudenti. Usate sempre le luci e state attenti. Le ultime notizie ci ricordano tragicamente che in strada non siamo soli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024